La ricetta delle polpette al sugo è un classico della cucina italiana, e solo a vederle viene voglia di mangiarsele tutte! Scopriamo insieme come realizzare questo gustosissimo piatto.
Avete mai mangiato le polpette al sugo? Morbidissime, ricche di sapore e perfette sia da gustare da sole che con la pasta, queste polpette sono una vera e propria meraviglia. Sono tanti i segreti per realizzare questo piatto e ogni famiglia ha la sua versione, a seconda anche della regione in cui vengono preparate.
In generale bisogna cercare di ottenere una salsa saporita e delle polpette non troppo grosse, ma al tempo stesso morbide e gustose: vediamo subito come farle!

Come fare le polpette di carne al sugo
- Prendete il pane, imbevetelo nel latte e poi strizzatelo. Dunque, in un’ampia ciotola, mettete il macinato di manzo e quello di maiale e aggiungete il pane, il sale, il pepe e il prezzemolo. Inserite poi anche la mortadella fatta a pezzetti, la cipolla tritata finemente e l’uovo.
- Mischiate tutto aggiungendo anche una bella spolverata di formaggio grattugiato, e fatelo con le mani per amalgamare per bene i sapori.
- Una volta ottenuto un impasto omogeneo, realizzate delle polpettine di media dimensione e passatele nella farina. Quando avrete finito, fatele rimbalzare fra le mani per eliminare la farina in eccesso e non renderle gommose, dunque si può andare in cottura.
- Prendete una casseruola con i doppi manici e inserite le polpette. Fate rosolare con un filo di olio e uno spicchio d’aglio e poi quando incomincerà a formarsi la crosticina, sfumate con del vino bianco.
- Una volta che le polpette saranno belle dorate all’esterno, mettete la salsa di pomodoro e fate cuocere per una ventina di minuti. Il pomodoro con la farina creerà una salsa densa e saporita: assaggiatela e metteteci un pizzico di sale e di pepe per insaporire.
- Una volta che le polpette saranno pronte, concludete con una manciata di prezzemolo oppure di basilico a seconda dei gusti.
- Il piatto è pronto, buon appetito!
Se ve ne avanzano, il giorno dopo, approfittatene per preparare degli spaghetti con le polpette!
Provate anche tutte le nostre ricette del pranzo della domenica per piatti ricchi e deliziosi e per altre idee non possiamo che consigliarvi tutte le nostre ricette sfiziose!