Ingredienti:
• 300 g di petto di pollo
• 3 cucchiai di grana padano grattugiato
• 1 cucchiaio di amido di mais senza glutine
• farina di mais senza glutine q.b.
• qualche cucchiaio di passata di pomodoro senza glutine
• sale fino q.b.
• 2 uova
• spezie in polvere q.b.
• olio di semi per friggere q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 20 min
kcal porzione: 234

Polpette di pollo senza glutine, gli ingredienti e la ricetta per realizzare un secondo di carne adatto anche agli intolleranti. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Le polpette di pollo senza glutine sono un secondo semplicissimo da preparare e che metterà d’accordo tutta la famiglia. Nella preparazione sono stati utilizzati ingredienti senza glutine e per questo le polpette sono adatte anche ai celiaci.

E’ comunque importante verificare che sulla confezione di tutti i prodotti utilizzati sia presente la dicitura “senza glutine” o il simbolo della spiga barrata. Accendete il forno e… buona preparazione!

Polpette di pollo senza glutine
Polpette di pollo senza glutine

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle crocchette di pollo senza glutine

  1. Tagliate il petto di pollo a pezzettoni poi tritate il tutto con il tritacarne. Versate il macinato in una ciotola e unite il sale, l’amido di mais, il grana padano grattugiato e mescolate in modo da amalgamare il tutto. Inumiditevi le mani e formate le polpette.
  2. Schiacciate leggermente le polpette poi passatele nelle uova sbattute e nella farina di mais a cui potete aggiungere anche spezie in polvere. Passate nuovamente le polpette prima nella uova sbattute e poi nella farina di mais.
  3. Adagiate le polpette su di una pirofila sul cui fondo avete spennellato un paio di cucchiai di passata di pomodoro e infornate in forno già caldo a 180 °C per 20 minuti o fino alla doratura desiderata.

In alternativa potete optare per la classica frittura: friggete le polpette di pollo in abbondante olio di semi ben caldo in modo da farle risultare belle croccanti e dorate. Sollevate man mano le polpette con una schiumarola, scolatele dall’olio in eccesso e servitele ben calde con salse e contorni a piacere.

Buon appetito!

Se preferite potete preparare le polpette di pesce!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Polpette

ultimo aggiornamento: 21-07-2023


Gazpacho di zucchine: buonissimo e light

Sarde in saor