Sfiziose polpette di zucca e amaranto, ecco come preparare un buonissimo antipasto di stagione e senza glutine!
Le polpette di zucca e amaranto sono un antipasto leggero e senza glutine. L‘amaranto è un alimento ricchissimo di proteine e naturalmente privo di glutine, generalmente si consuma come se fosse un cereale. I chicchi di amaranto sono molto versatili e per questo possono essere utilizzati come base per moltissime pietanze in modo da incontrare le esigenze anche di chi è intollerante al glutine.
Vediamo ora tutti i passaggi della ricetta!

Preparazione delle crocchette di zucca e amaranto
- Pelate le patate, lavatele e grattugiatele finemente, aggiungete anche la zucca mondata e grattugiata il più sottile possibile. Sbucciate l’aglio, tritatelo finemente e fatelo soffriggere in padella con l’olio extra vergine.
- Aggiungete il composto di patate e zucca, mescolate lasciate cuocere per 15 minuti a fiamma bassa o comunque quanto basta a che risultino belle morbide. Insaporite con il sale.
- Mettete l’amaranto in un pentolino, coprite con l’acqua e fate cuocere per 20 minuti. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Unite l’amaranto cotto alla zucca e alle patate, mescolate bene poi formate delle piccole palline cercando di compattare il più possibile con le mani.
- Adagiate le polpette su un piatto e impanatele in un preparato di pangrattato senza glutine, poi disponetele su una placca foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e servite immediatamente con salse e contorni a piacere.
Buon appetito!
In alternativa potete provare le polpette di amaranto e zucchine.
Conservazione
Queste polpette golose e veg si conservano in frigorifero per circa 2-3 giorni, all’interno di un contenitore apposito con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC