La quiche di patate dolci e barbabietole e una deliziosa torta salata vegana, ricca di gusto e perfetta per ogni occasione.
Nella ricetta di oggi andiamo a preparare una favolosa torta quiche di patate di dolci e barbabietole, un piatto coloratissimo e ricco di gusto, perfetto sia da servire come piatto unico, che come antipasto.
Quella di oggi è una torta salata vegana, che andremo a farcire con verdure e con una besciamella 100% VEG. Insomma, provateci anche voi a casa, con questa torta porterete in tavola gusto e tanta fantasia!

Come fare la quiche vegana con patate e barbabietole
- Prendete la pasta brisée e stendetela su una tortiera leggermente unta e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta per facilitare la cottura.
- Prendete le patate e rimuovete la buccia, dopodiché sbollentatele in una casseruola colma di acqua salata. Fate passare qualche minuto, il tempo necessario affinché le patate si ammorbidiscano leggermente.
- Una volta fatto, tagliate le patate a rondelle e mettete da parte.
- Unite alla patate dolci anche le barbabietole, anche queste tagliate a rondelline.
- Adesso realizzate una besciamella vegana: mettete sul fondo di un pentolino la farina setacciata con l’olio e cominciate a girare per far sì che l’olio venga assorbito interamente.
- Quando il colore sarà giallo intenso, aggiungete il latte di soia, continuando a mescolare per addensare la salsa.
- Spegnete il fuoco e aggiungete sale e noce moscata.
- In una ciotola, mischiate le verdure alla besciamella e aggiungete anche un pizzico di sale e del pepe nero macinato.
- Girate il tutto e farcite la quiche.
- Cuocete la quiche di verdure in forno per circa 25 minuti alla temperatura di 180 °C. Buon appetito!
Se vi piace questa preparazione provate anche la classica quiche Lorraine!
Conservazione
Questa torta salata si conserva in frigorifero per circa 2 giorni, all’interno di un contenitore apposito per alimenti con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC