Una ricetta cinese tra le più amate, i ravioli al vapore di gamberi sono buonissimi e semplici da preparare a casa. Scopriamo insieme la ricetta!
I ravioli al vapore di gamberi sono uno dei piatti più classici del ristorante cinese. Vederli arrivare fumanti nel loro cestello di bambù è un momento di gioia per tutti, che non viene certo tradita al primo, incandescente, morso. Il modo classico di gustarli è in abbinamento a salsa di soia o salsa agrodolce e per entrare nel mood giusto, non possono mancare le bacchette cinesi.
Esistono diverse varianti dei ravioli al vapore cinesi: alcune prevedono anche una parte di carne di maiale, altri invece sono preparati unicamente con gamberi freschi. Noi ci affidiamo alla ricetta mista, considerata la più vicina all’originale.

Come preparare i ravioli cinesi di gamebri
Come prima cosa prepariamo la pasta. In una ciotola mescolate la farina con l’acqua, dapprima con un cucchiaio quindi impastando sulla spianatoia. Formate un panetto liscio e omogeneo e mettete a riposare in frigorifero avvolto da pellicola per 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi al ripieno. Tritate finemente i gamberi al coltello in modo da ottenere una sorta di pasta. Fate la stessa cosa con la pancetta. Tritate finemente il cipollotto, grattugiate lo zenzero e mettete tutti questi ingredienti in una ciotola unendo anche il sakè e la salsa di soia. Lasciate riposare il tutto per mezz’ora.
Prelevate poi delle piccole porzioni di impasto e stendetele molto sottilmente in modo da ottenere dei dischi di circa 8 cm. Adagiate al centro di ciascuno un cucchiaino di ripieno e richiudete a fagottino, ruotando leggermente la punta.
Adagiate i ravioli in una vaporiera di bambù rivestita con foglie di verza e cuocete al vapore per 20 minuti. Servite i ravioli gamberi con salsa di soia o salsa agrodolce.
Per una serata a tema, non lasciatevi sfuggire la ricetta degli involtini primavera!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC