Il curry vegano di zucca e ceci con riso basmati è un piatto unico facile da preparare e davvero delizioso, una ricetta ideale per stupire i vostri ospiti a cena.
Se aspettate degli ospiti a cena e volete preparare un piatto particolare e delizioso, ma al tempo stesso perfetto per una dieta vegana, questo curry di zucca e ceci è davvero ciò che fa al caso vostro: un piatto unico che abbina la morbidezza e la dolcezza della zucca con la croccantezza dei ceci, il tutto aromatizzato con il curry e servito accompagnato da riso basmati.
Questa ricetta riprende il sapore dei tipico dei piatti indiani, saporiti e molto speziati. E se volete dare un tocco esotico in più, potete provare anche a utilizzare al posto del brodo vegetale il latte di cocco: la ricetta è la stessa!

Preparazione del curry indiano di zucca e ceci
- Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua, dove una volta arrivata a ebollizione andremo a cuocere il nostro riso basmati. Ricordatevi di salare l’acqua prima di cuocere il riso.
- Nel mentre cuocete la zucca e i ceci in padella. Prendete i ceci in scatola, scolateli dalla loro acqua e lasciateli da parte. Nel frattempo, private la zucca dei semi interni e della buccia esterna e fatela a dadini di piccola dimensione, in modo che la cottura sia più veloce.
- In una padella antiaderente, scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva e fate appassire la cipolla rossa tagliata finemente. Aggiungete la zucca a cubetti, regolando di sale e di pepe, e dopo qualche minuto mettete anche i ceci in scatola. Fate saltare le verdure e versate gradualmente il brodo vegetale.
- Quando le verdure avranno assorbito tutta l’acqua, aggiungete ancora un mestolo di brodo e mettete anche il curry, la curcuma e la paprika, mescolando per bene il tutto e lasciando cuocere per ancora qualche minuto.
- Aromatizzate con del prezzemolo fresco e spegnete la fiamma. Infine, scolate il riso non appena sarà cotto e conditelo con un filo d’olio extravergine di oliva.
- Arrivati a questo punto, non vi resta che impiattare il vostro curry vegano di zucca e ceci. Se volete creare un impatto più scenico, potete anche dare una forma al riso con un coppapasta. Buon appetito!
E se vi è piaciuta questa ricetta, dovete assolutamente provare il nostro cacciucco di ceci, una ricetta tradizionale e 100% VEG!
Conservazione
Consigliamo di consumare entro 2-3 giorni questa ricetta facile e gustosa. Potete conservare il curry VEG in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC