Frittata di porri: un piatto unico vegetariano, gustoso e saporito, che sarà apprezzato da tutta la famiglia.
La frittata di porri è perfetta in ogni momento: tiepida, calda o fredda, servita come antipasto, contorno o piatto unico.
Alla ricetta base con i porri possono essere apportate alcune modifiche. Potete ad esempio preparare la frittata con porri e patate aggiungendo 3 patate lesse di medie di medie dimensioni. Ecco la ricetta!
Ingredienti per preparare la frittata di porri (per 4 persone)
- 4 uova
- 1 porro
- olio extravergine di oliva
- erbe aromatiche q.b.
- 2 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 25′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della frittata con i porri
Per preparare la frittata con i porri iniziate pulendo accuratamente il porro: eliminate le radichette, lavatelo e tagliatelo a rondelle sottili. Vediamo ora come cucinare i porri: rendete una padella, ponete sul fuoco e scaldate un filo d’olio, aggiungete il porro tagliato a rondelle, salate, pepate e fate cuocere per cinque minuti.
Aggiungete mezzo bicchiere di acqua e le erbe aromatiche al porro poi lasciate stufare ancora per una decina di minuti in modo da far asciugare il liquido. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo sbattete le uova in una ciotola capiente con il parmigiano reggiano grattugiato. Aggiungete il porro stufato alle uova sbattute e mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo.
Riprendete la padella in cui avete stufato il porro, versate sul fondo un filo d’olio, ponete sul fuoco e scaldate leggermente. Versate poi il composto di uova, parmigiano e porro. Coprite la padella con il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per una decina di minuti in modo far rapprendere la superficie della frittata.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e servite, buon appetito!
Se vi piacciono le ricette con il porro vi consiglio di provare la torta di porri e noci.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/476959416764322124/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC