La ricetta della salsa olandese light senza burro
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come Fare
0/5 (0 Recensioni)

Come fare la salsa olandese light senza burro

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 10 min
Salsa olandese light

Ingredienti

  • 4 tuorli d'uovo
  • 30 g di succo di limone
  • 200 g di yogurt
  • 2 cucchiai di acqua
  • sale q.b.

Salsa olandese light: ecco la ricetta per preparare una deliziosa variante della tipica salsa francese per insaporire carne, pesce o verdure.

La salsa olandese light e senza burro รจ la ricetta di oggi. Tra le salse piรน conosciute e apprezzate, รจ una ricetta tipica della cucina francese ed รจ utilizzata per insaporire piatti di carne, pesce o verdure dal sapore piรน delicato. La ricetta originale prevede lโ€™aggiunta del burro chiarificato e per questo non รจ di certo una delle piรน leggere. Una delle ricette in cui viene utilizzata รจ quella delle uova alla benedict con salsa olandese o abbinata agli asparagi. Allโ€™originale perรฒ possono essere apportate diverse modifiche per rendere la salsa piรน leggera: unโ€™idea รจ proprio quella di sostituire il burro con lo yogurt.

Volendo potete anche insaporirla con prezzemolo tritato, peperoncino in polvere, pepe o erba cipollina.

Salsa olandese light
Salsa olandese light

Preparazione della salsa olandese veloce e senza burro

  1. Per preparare la salsa olandese light iniziate preparando due pentole per la cottura a bagnomaria.
  2. Sbattete i tuorli con il succo di limone e un pizzico di sale, poi unite lo yogurt e lโ€™acqua.
  3. Mescolate bene e ponete il composto cosรฌ ottenuto sul fuoco, allโ€™interno di una pentola posta allโ€™interno di quella con lโ€™acqua in ebollizione.
  4. Con lโ€™aiuto di una frusta mescolate continuamente e lasciate cuocere fino ad ottenere una crema densa e liscia.
  5. Trasferite la salsa cosรฌ ottenuta in una coppetta e servite con verdure a vostra scelta o uova. Buon appetito!

In alternativa, vi consigliamo di provare anche la salsa tonnata light senza maionese, perfetta per i vostri aperitivi.

Conservazione

La salsa preparata seguendo questa ricetta deve essere conservata in frigorifero, allโ€™interno di un contenitore a chiusura ermetica, al massimo per un giorno, altrimenti la salsa si smonterร . Il consiglio comunque รจ di gustarla subito dopo la preparazione, al massimo dopo un breve riposo in frigorifero nel caso avesse bisogno di rassodare ancora un poโ€™.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2021 11:35

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Deliziosi tartufini liquorosi che si sciolgono in bocca