Lasagne al ragù di funghi: per un primo piatto gustoso ma allo stesso tempo raffinato e adatto ad ogni occasione. Ecco come si preparano.
Oggi vi propongo un primo piatto molto gustoso e saporito e se avete modo di procurarvi la pasta all’uovo già pronta anche piuttosto veloce: lasagne al ragù di funghi! Se preferite potete arricchire il vostro ragù con salsiccia e funghi porcini, ecco la ricetta!
Ingredienti per preparare le lasagne al ragù di funghi (per 4 persone)
- 250 gr di pasta all’uovo per lasagne già pronte
- 300 gr di carne macinata
- 300 gr di funghi champignon
- 500 gr di besciamella
- 1 scalogno
- erbe aromatiche q.b.
- 30 gr di pancetta affumicata
- olio extravergine di oliva q.b.
- latte q.b.
- burro q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 95′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 125′

Preparazione delle lasagne ai funghi
Per preparare le lasagne al forno iniziate dalla preparazione del ragù ai funghi: pulite gli champignon con un panno da cucina pulito in modo da eliminare gli eventuali residui poi affettateli. Sbucciate lo scalogno, tagliatelo sottile e fatelo appassire con una noce di burro e un filo d’olio.
Unite poi la carne macinata e fate rosolare a fuoco medio prima di unire la pancetta, gli champignon e le erbe aromatiche. Aggiungete il latte, le erbe aromatiche e coprite con il coperchio. Fate cuocere per un’ora e a fine cottura aggiustate di sale e di pepe in base al vostro gusto.
Formate le lasagne imburrando la base di una teglia rettangolare, versate sul fondo un po’ di ragù e create gli strati alternano la pasta all’uovo, il ragù, la besciamella. Terminate con una spolverata di parmigiano reggiano e con fiocchetti di burro.
Passate ora alla cottura delle lasagne: infornate in forno già caldo a 180° e fate cuocere per 40 minuti. Sfornate e servite immediatamente, buon appetito!
In alternativa, vi consiglio di provare le lasagne vegetariane!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/342273640419092174/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC