Ingredienti:
• 4 uova sode
• 3 scatolette di tonno al naturale
• 4 pomodori
• 8 alici
• olive nere q.b.
• 1 peperone verde
• 1 cipollotto
• prezzemolo q.b.
• basilico q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 10 min
kcal porzione: 126

L’insalata nizzarda è una ricetta francese tipica di Nizza e consiste in un piatto dai profumi mediterranei, perfetto per un pranzo leggero e saporito.

L’insalata nizzarda, che viene chiamata anche con il nome di salade niçoise, è un piatto unico francese che è diffuso in tutto il mondo, e che si presta a tantissime varianti differenti. In generale si tratta di un’insalata ricca, consistente e dai sapori decisi, ideale da consumare a pranzo o da servire a tavola come portata di accompagnamento durante le cene importanti.

Ma quali sono gli ingredienti dell’insalata nizzarda classica? Alla base di questa preparazione ci sono verdure, spesso dal sapore spiccato, come ad esempio il cipollotto (o la cipolla rossa) oppure i peperoni verdi, che vengono accompagnate da altri ingredienti sfiziosi come il tonno, le uova e le alici. Fame? Allora vediamo subito come si fa!

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Insalata nizzarda
Insalata nizzarda

Come fare l’insalata nizzarda: la ricetta originale

  1. La preparazione di questo piatto è davvero semplice. Cominciate a tagliare le verdure, affettando i cipollotti e facendo a pezzetti i pomodori. Tagliate anche i peperoni, che potete lasciare a listarelle o se preferite a piccoli cubetti.
  2. Mettete tutto in una ciotola e aggiungete il tonno, scolato dal proprio liquido di conservazione, le alici, le uova sode (fatele cuocere non più di 10 minuti) e le olive nere.
  3. Condite il tutto con olio, sale e pepe e infine aggiungete il basilico e il prezzemolo a pezzetti. Il piatto è pronto, buon appetito!

Provate anche l’insalata di agretti e salmone con patate, un piatto delizioso e facilissimo!

Insalata alla nizzarda con fagiolini… e non solo: ecco le varianti

Come per tutte le insalate, anche in questo caso le varianti sono davvero tantissime. Se volete dare un tocco di golosità in più a questa ricetta, potete aggiungere delle fave o dei carciofi, oppure realizzare una delle versioni più amate: quella con il salmone! In questo caso, però, vi consigliamo di non utilizzare il tonno e di aggiungere i filetti cotti in padella e fatti a pezzetti.

Un’altra variante diffusa nella tradizione è l’insalata nizzarda ligure. Per farla non dovete far altro che aggiungere le patate e i fagiolini, che potete bollire o cuocere a vapore.

I consigli per una perfetta insalata niçoise

Ecco qualche piccolo trucchetto per realizzare questo piatto in maniera perfetta. Prima di tutto, partiamo dagli ingredienti. Per quanto riguarda le verdure, cercate di procurarvi delle verdure di stagione e fate particolare attenzione alla scelta dei pomodori, che secondo la tradizione devono essere belli croccanti, e dunque non troppo maturi.

Per quanto riguarda il pesce, in questo piatto tonno e alici sono protagonisti assoluti, dunque assicuratevi di acquistare dei prodotti di qualità. Un consiglio: provate anche con del tonno fresco scottato in padella. Il risultato sarà eccezionale…

Infine, la parte più importante: i condimenti! Per un risultato impeccabile condite il tutto con una vinaigrette, che altro non è che un emulsione di aceto, olio, sale e pepe.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 25-06-2019


Torta al miele e frutta secca: un dolce semplice e sfizioso!

Ricetta delle melanzane tonnate: le avete mai provate?