La pizza quattro stagioni è una variante particolare farcita con quattro gusti suddivisi in fette. Pronti a lottare per accaparrarvi la vostra parte preferita?
La pizza quattro stagioni è una variante della tradizionale margherita, che viene farcita con olive nere, funghi, prosciutto crudo e carciofini. Gli ingredienti sono gli stessi della celebre capricciosa, ma la differenza è una sola, sebbene sostanziale: la quattro stagioni viene farcita a spicchi, creando quattro differenti gusti che la rendono unica nel suo genere.
L’impasto è il classico della pizza fatta in casa che vi abbiamo già proposto più volte ma volendo potete anche seguire la vostra ricetta usuale e lasciarvi guidare da noi solo per la farcitura. Andiamo subito a prepararla!
Ingredienti
Per l’impasto
- Farina 00 – 400 g
- Acqua – 200 g
- Lievito di birra fresco – 12 g
- Sale fino – 1 cucchiaino
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
Per la farcitura
- Salsa di pomodoro – 350 g
- Mozzarelle – 3
- Olive nere – 70 g
- Carciofini sott’olio – 16
- Funghetti sott’olio – 16
- Prosciutto cotto – 6 fette
- Olio extravergine di oliva – q.b.
- Sale fino – q.b.
Preparazione
Come preparare la ricetta della pizza quattro stagioni
Cominciamo dall’impasto. Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia o, se non siete pratici, in una ciotola. Versate al centro l’acqua e iniziate a impastare aggiungendo olio e sale solo quando avrà preso consistenza. Finitela di lavorare sulla spianatoia il tempo necessario a ottenere un panetto liscio ed elastico.
Mettetelo poi a lievitare nella ciotola pulita e oliata per un’ora e mezza. Trascorsa la prima lievitazione, suddividetelo in 4 panetti e rimetteteli a lievitare per coperti per un’altra ora e mezza.
Stendetele poi una a una, meglio se a mano e non con il matterello, fino a ottenere un disco. Farcite prima con la salsa di pomodoro insaporita con un pizzico di sale, poi con la mozzarella.
Distribuite gli altri ingredienti ricreando quattro fette: i carciofini in uno, i funghetti nell’altro, infine le olive. Lasciate scoperto, per ora, il lato destinato al prosciutto: lo andrete a inserire a fine cottura.
Completate con un giro di olio e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti. Quando sarà cotta, aggiungete il prosciutto e servite.
La pizza 4 stagioni è un classico ma non si può non rimanere stupiti quando ci si trova davanti questa delizia suddivisa nei suoi quattro gusti. Noi la adoriamo anche perché possiamo assaporare gusti diversi in un colpo solo. Chiaramente voi potete anche personalizzarla e ottenere combinazioni di ingredienti sempre diversi, anche in base agli ingredienti che avete in frigorifero.
Conservazione
La pizza fatta in casa si mantiene per un paio di giorni avvolta nella carta stagnola. Riscaldatela in forno o in friggitrice ad aria prima di gustarla.