Cannolicchi saltati piccantini: un fantastico mollusco troppo spesso trascurato!
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
0/5 (0 Recensioni)

Ricetta salva tempo: Cannolicchi saltati piccantini

cannolicchi

I cannolicchi saltati piccantini si preparano in un lampo, sono davvero golosi e sono un mollusco molto meno conosciuto rispetto a cozze e vongole.

i cannolicchi saltati piccantini sono buonissimi. Nella nostra proposta veloce vi consigliamo di sceglierli surgelati, quindi giร  spurgati. Se volte dare prioritร  al sapore piuttosto che alla rapiditร , acquistatene di freschi. In questo caso, dovete metterli in un recipiente colmo dโ€™acqua fredda e aggiungere una manciata di sale. Sul fondo del recipiente mettete una griglia, questa impedisce che il sapore dei molluschi si rovini per eccessiva presenza di sale. Lasciate spurgare per un paio dโ€™ore, asciugateli sommariamente e sono pronti per essere cucinati e gustati.

DIFFICOLTร€: 2

COTTURA: 3โ€ฒ

TEMPO DI PREPARAZIONE: 5โ€ฒ

INGREDIENTI CANNOLICCHI SALTATI per 4 persone

  • 700 g di cannolicchi
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 limone
  • 3 ciuffi di prezzemolo
  • 2 spicchi dโ€™aglio
  • Sale q.b.
  • Peperoncino q.b.

cannolicchi

PREPARAZIONE CANNOLICCHI SALTATI

Prendete una padella antiaderente e ponetela su un fuoco medio. Versateci lโ€™olio e due spicchi dโ€™aglio sbucciati, schiacciati, ma lasciate interi. Aggiungete il peperoncino che, secondo piccantezza o gusto personale, potete lasciare intero o tagliato a rondelle. Potete anche lasciare o eliminarne i semi. Dopo un minuto versate i molluschi delicatamente in modo da non fare schizzare lโ€™olio.

Mettete il coperchio alla padella e fate andare per tre minuti, fino a far aprire i molluschi. Ricordatevi di eliminare eventuali cannolicchi che non si sono aperti. Non eccedete nella cottura: questi molluschi sono molto carnosi e con una cottura prolungata diventano gommosi. Spegnete il fuoco.

Lavate e tritate il prezzemolo, asciugatelo e tritate finemente le foglie. Spolverate nella padella. Togliete i soli molluschi dalla padella, mantenendoli in caldo, e nellโ€™intingolo versate il succo ben filtrato del limone. Fate andare sul fuoco per trenta secondi.

Dividete i cannolicchi nei piatti e irrorateli con lโ€™intingolo. Servite caldissimi.

Se trovate irresistibili i frutti di mare vi piaceranno anche le cozze allโ€™arancia e zenzero.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2017 13:39

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Flognarde alle mele e lamponi