La ricetta delle scaloppine di vitello allo zenzero e limone
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
4/5 (1 Recensione)

Scaloppine di vitello limone e zenzero

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 10 min
Scaloppine al limone e zenzero

Un secondo piatto che invita a tavola con i suoi profumi freschi e la sua salsa cremosa: le scaloppine di vitello allo zenzero e limone.

Di sicuro avete mangiato scaloppine al vino bianco e le scaloppine funghi, ma queste le avete mai provate? Le scaloppine di vitello limone e zenzero non hanno bisogno di grandi presentazioni. Possiamo quasi immaginarcele, con il loro gusto fresco, dato dal limone e dallo zenzero fresco e con il contrasto cremoso del burro.

Servitele in accompagnamento a una bella insalata fresca (la rucola ci sta benone, con il suo retrogusto amaro che fa da contrappunto) oppure a delle verdure cotte. Ricordate che, per evitare che le scaloppine si arriccino, è bene fare dei piccoli tagli sui bordi prima di iniziare la cottura.

Fettine di carne di vitello tipo scaloppine su tagliere di legno
Carne di vitello a fettine – primochef.it

Ingredienti

Per le scaloppine zenzero e limone

  • Fesa di vitello (a fette sottili) – 600 g
  • Burro – 50 g
  • Zenzero fresco – 1 dito
  • Limone bio – 1
  • Farina 00 – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Prezzemolo tritato (facoltativo) – 1 cucchiaio

Preparazione

Scaloppine di vitello limone e zenzero

1

Per prima cosa mettete ciascuna fettina di vitello tra due fogli di carta da forno e cominciate ad appiattirle con un batticarne, in modo che diventino sottili e anche più tenere in cottura. Praticate poi delle piccole incisioni tutto attorno in modo da evitare che si arriccino in cottura.

2

Infarinatele con cura, facendo una leggera pressione con la punta delle dita quindi scrollatele in modo da rimuovere la farina in eccesso.

3

Lavate il limone, prelevatene la scorza e spremete il limone. Sbucciate e grattugiate lo zenzero con una grattugia a fori piccoli (la stessa del limone va benissimo). Se non avete lo zenzero fresco potete utilizzare un cucchiaino di quello in polvere da aggiungere direttamente al burro.

4

Fate sciogliere in una larga padella il burro e quando comincerà a fare le bollicine, adagiatevi le fette di vitello infarinate. Rosolate le fette da ambo i lati, unite il succo e la scorza del limone e lo zenzero grattugiato, aggiustando di sale e di pepe nero e lasciate cuocere per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto. Spegnete il fuoco e spolverizzate la carne con del prezzemolo fresco tritato.

Ecco un breve video di una ricetta simile alla nostra: sebbene non ci sia lo zenzero, il procedimento è il medesimo.

Il segreto per ottenere un fondo di cottura denso e gustoso è proprio infarinare la carne prima di rosolarla. Volendo però potete preparare le scaloppine al limone senza farina saltato il passaggio e procedendo direttamente con la cottura in padella. Tenete poi presente che al posto del burro potete tranquillamente utilizzare l’olio, meglio se delicato come quello di semi o di oliva.

Ugualmente semplici ma deliziose, ecco le scaloppine al vino bianco, perfette per una cena in famiglia da accompagnare con un contorno a piacere, e le più classiche scaloppine al limone.

Conservazione

Le scaloppine di vitello si mantengono per un paio di giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Tenete presente però che danno il loro meglio appena fatte quando sono belle tenere.

Leggi anche
5 ricette per preparare delle scaloppine di pollo semplicemente perfette!
4/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025 15:46

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

La ricetta dello zucchero liquido, un ottimo alleato in cucina