La ricetta facile e veloce della minestra con riso e prezzemolo è genuina e saporita, adatta per chi cerca un piatto caldo e sfizioso.
La minestra con riso e prezzemolo è un piatto tipico della cucina lombarda. Tramandata negli anni, questa preparazione resta semplice e veloce da realizzare. A comporla sono solo ingredienti genuini e legati al territorio. Oltre a quelli già menzionati, questo prodotto tipico è arricchito di sapore anche grazie all’aggiunta della patata. Il piatto va servito ben caldo, quindi adatto anche nelle giornate invernali, e accompagnato da un leggero brodo vegetale.
Preparate i fornelli e procediamo!

Preparazione della ricetta per riso e prezzemolo
- Prima di entrare nel vivo del procedimento, preparate un saporito brodo vegetale, che serve da base per la minestra.
- Una volta fatto, lavate e pelate la patata. Poi, tagliatela a dadini, della grandezza che più preferite.
- Mettete il brodo sul fornello, accendete e fate arrivare a bollore.
- A questo punto, potete immergere all’interno la patata a dadini e far cuocere per 5 minuti.
- Successivamente, aggiungete anche il riso. Fate cuocere a fiamma media per 15 minuti.
- Nel frattempo, lavate sotto acqua corrente il mazzetto di prezzemolo e tritatelo con un coltello. Mettete da parte.
- Terminata la cottura, spegnete il fuoco e aggiustate con il sale.
- Aggiungete il prezzemolo, spolverate con il Grana Padano grattugiato e amalgamate.
- Una volta ottenuta una minestra dalla consistenza abbastanza corposa, lasciate riposare per 10 minuti. Poi, potete impiattare e gustare.
Conservazione
La ricetta originale di questa saporita minestra con riso, patate e prezzemolo è adatta per chi ha voglia di un piatto sfizioso. Facile da fare in casa, è meglio mangiarla al momento, come tutti gli altri primi piatti. La conservazione, infatti, è sconsigliata.
Per non farvi mancare nulla, date un’occhiata anche alla ricetta per un risotto agli spinaci con Bimby!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC