Ingredienti:
• 350 g di riso Venere
• 3 carote
• 3 zucchine
• 1 scalogno
• 1 cucchiaio di curry
• 4 cucchiai di olio EVO
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Il riso venere con verdure è un piatto d’effetto che colpisce soprattutto per il suo gusto con sapori dai forti contrasti.

Il riso Venere con verdure è un piatto salutare e saporito, che interesserà molti palati, anche i più difficili. Il riso venere, dal tipico colore tra il nero e il rosso scuro, è poco diffuso, e per questo sarà ancora di più apprezzato dai vostri commensali. Il riso Venere è una varietà italiana nata nella zona di Vercelli nel 1997 da un incrocio tra un riso nero asiatico e uno nostrano. A sua volta, sempre tramite incroci, il riso Venere ha dato origine ad altre due varietà: il riso Ermes di colore rosso e il riso Artemide di colore nero.

Preparazione del riso venere con verdure

Riso venere con verdure
Riso venere con verdure

10 ricette detox per tornare in forma

  1. Mettete sul fuoco una pentola per la cottura del riso e una più piccola per quella delle verdure, entrambe colme d’acqua. Portate a bollore.
  2. Nel frattempo pulite le carote e le zucchine, e tagliatele a piccoli dadini. Quando l’acqua del pentolino bolle, versatevi le verdure a dadini. Fatele cuocere solo per due minuti d’orologio calcolati dalla ripresa del bollore. Scolatele e mettetele da parte.
  3. Pulite lo scalogno e tritatelo finemente. Mettete sul fuoco una padella con due cucchiaio d’olio. Quando caldo, aggiungete lo scalogno tritato e fatelo soffriggere, girando spesso, per 1-2 minuti. Aggiungete le verdure e, girando ogni tanto, fatele rosolare per 3-4 minuti. A metà cottura aggiungete il curry. Se il condimento fosse troppo asciutto, e anche per far sciogliere bene il curry, aggiungete uno o due cucchiai di acqua calda presi dalla pentola di cottura del riso. Salate senza esagerare, il curry è già di suo molto saporito.
  4. Quando l’acqua nella pentola grande bolle, salatela e versatevi il riso venere, e fatelo cuocere per il tempo indicato sulla sua confezione. Quando cotto scolatelo, e conditelo in una zuppiera con le verdure tritate.
  5. Potete servirlo caldo, ma anche a temperatura ambiente, non di frigorifero.

Se vi è piaciuto il riso Venere provate a portare in tavola anche il riso venere con zucchine e piselli.

Conservazione

Potete conservare il riso venere con verdure per un giorno, in frigorifero, in un contenitore ermetico.

4.5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 25-06-2022


Ricetta del risotto all’uva bianca: primo piatto di stagione

Come fare il Bloody Mary, il cocktail… “sanguinario”