Facile e veloce da preparare, il risotto alla zucca con il Bimby è ottimo per un pranzo in famiglia. Ecco la nostra ricetta!
Portare in tavola un primo piatto diverso dalla solita pasta non è mai stato così semplice da quando in cucina è entrato il mitico robottino. Oggi abbiamo voluto metterlo alla prova con una ricetta che solitamente richiede una certa attenzione per essere preparata: il risotto. Nello specifico abbiamo realizzato un risotto alla zucca con il Bimby e dobbiamo dire che, anche questa volta, le nostre aspettative non sono state deluse.
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale e lasciare che sia lui a occuparsi di tutto è davvero il massimo. Voi nel frattempo potete dedicarvi ad altro oppure semplicemente riposare. Il riso con la zucca con il Bimby sarà pronto in circa 30 minuti e, a cottura ultimata, l’unica cosa che dovrete lavare è il boccale. Vediamo insieme come si prepara, la ricetta che vi spiegheremo si può realizzare tranquillamente sia con il TM5-TM6 e con il TM31.

Come preparare la ricetta del risotto alla zucca con il Bimby
- Mettete nel boccale la cipolla e la zucca a tocchetti: frullate 15 sec. vel.5.
- Aiutandovi con una spatola, riunite sul fondo tutti gli ingredienti e frullate di nuovo 15 sec. vel. 5.
- Unite l’olio e rosolate 3 min. 100°C vel. 1.
- Aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti, poi aggiungete l’acqua e il dado vegetale e cuocete per 13-15 min. 100°C Vel. 1 Antiorario (per i tempi di cottura del riso fate affidamento a quanto riportato sull’etichetta o affidatevi alla vostra esperienza).
- Mantecate con il burro e una mangiata abbondante di parmigiano per 1 min. Vel. Soft Antiorario.
- Distribuite nei piatti e, a piacere, completate con un’altra spolverata di parmigiano.
Se non avete il Bimby potete preparare il risotto alla zucca alla maniera tradizionale: non è poi così difficile!
Conservazione
Sarebbe meglio mangiare il risotto appena fatto tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete conservarlo 2-3 giorni in frigorifero ben coperto da pellicola e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.
leggi anche: Risotto ai funghi con il Bimby, pronto in un paio di mosse!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC