Il risotto allo zafferano è un primo piatto ricco di sapore e coloratissimo, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Ecco come prepararlo.
Il risotto allo zafferano è uno dei più amati e diffusi in tutta Italia, e spesso viene confuso con il risotto alla milanese, una preparazione simile poiché si utilizza lo zafferano per dare il tipico colore al risotto giallo e per conferirgli un aroma speziato, ma che prevede l’utilizzo del midollo di vitello.
Questo risotto, invece, viene mantecato con burro e parmigiano e arricchito dallo zafferano, e spesso si utilizza come base per poi arricchirlo con altri ingredienti, come funghi, salsiccia, affettati, gamberi o verdure. Ecco qui come fare la versione base, sia in maniera tradizionale che con il Bimby.
Provateci anche voi e integratelo con gli ingredienti che più vi piacciono: ecco la ricetta del risotto allo zafferano!

Come fare il risotto allo zafferano
Prendete la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere con due cucchiai di olio extravergine. Una volta che sarà bella morbida e imbiondita, tostate il riso per circa 3 minuti, salando e pepando già i chicchi in questa fase.
Aggiungete il vino bianco per sfumare, e quando l’alcool sarà evaporato, cominciate a versare il brodo bollente gradualmente all’interno della casseruola. Intanto, estraete qualche cucchiaio di brodo e fate sciogliere lo zafferano, che andrete a inserire a metà cottura.
Controllate la cottura del riso, che dovrà essere all’onda e al dente. Quando raggiungerà questo stadio, spegnete la fiamma e mantecate con burro e formaggio. Servitelo caldo, e buon appetito!
Risotto allo zafferano Bimby
Mettete la cipolla nel boccale del Bimby e tritatela per 5 secondi a vel. 7. Una volta che sarà ridotta a pezzetti, aggiungete l’olio e fate cuocere per altri 3/4 minuti a vel. 1, sempre a 100 °C. Fatto questo tostate il riso (basteranno 3 minuti a vel. 1 antiorario, 100 °C) e sfumatelo con il vino bianco per un minuto.
Mantenendo sempre la stessa temperatura, inserite il brodo e lasciate in cottura oer 15 minuti a vel. 1 antioraria. Quando il riso sarà cotto, mantecate con burro e formaggio, mescolate bene e servite immediatamente. Buon appetito!
Provate anche il risotto funghi e salsiccia!
Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/cyclonebill/
ultimo aggiornamento: 23-10-2018
Iscriviti alla Newsletter: