Risotto con fiori di zucca: la ricetta dell'ottimo primo piatto
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
3/5 (1 Recensione)

Risotto ai fiori di zucca: il primo piatto delicato che trasforma ogni pranzo in un’esperienza speciale

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 20 min
Risotto ai fiori di zucca

Ingredienti

  • 320 g di riso
  • 15 fiori di zucca
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • sale q.b.

Il risotto con i fiori di zucca è la prova che anche un piatto semplice può diventare speciale: cremoso, profumato e perfetto per ogni occasione.

Il risotto con i fiori di zucca è un primo piatto tanto semplice quanto raffinato, perfetto per valorizzare un ingrediente delicato e profumatissimo. I fiori comunemente utilizzati in cucina sono in realtà i fiori di zucchina, in particolare quelli maschili, facilmente riconoscibili perché crescono su lunghi steli separati dalla base del frutto. Proprio per questo, sarebbe più corretto parlare di risotto con i fiori di zucchina, anche se il nome “fiori di zucca” resta il più diffuso.

Questo ingrediente fantastico si trova in vendita nei supermercati più forniti oppure dal vostro fruttivendolo di fiducia. Quando li acquistate, proprio come se fossero dei fiori, dovete assicurarvi che non siano appassiti o segnati. Vi consiglio infine di utilizzarli quanto prima così da poterne assaporare appieno il gusto delicato.

Fiori di zucca su tavolo in legno
Fiori di zucchina – primochef.it

Come preparare il risotto con fiori di zucchine

  1. Come prima cosa, tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella insieme all’olio. Fatelo stufare a fuoco basso finchĂ© non sarĂ  tenero e trasparente.
  2. Unite quindi il riso e tostatelo per 2 minuti prima di sfumare con il vino bianco. Quando non sentirete piĂą odore di alcool alzarsi dal fumo della padella potete cominciare ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, fino a portare a cottura il riso. Ci vorranno 15-20 minuti a seconda della varietĂ . (Ricordate di aggiungere altro brodo al bisogno, il riso deve essere ricoperto con il liquido caldo).
  3. Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei fiori di zucca semplicemente rimuovendo il pistillo centrale che conferirebbe al piatto un sapore amarognolo. Tagliateli quindi a julienne e aggiungeteli al riso solo a metĂ  cottura insieme allo zafferano sciolto in un mestolo di brodo.
  4. A cottura ultimata mantecate con il formaggio grattugiato e il burro in modo da ottenere un risotto cremoso e all’onda. Servite immediatamente decorando a piacere con dei fili di zucchine ricavati con l’apposito utensile.

Risotto ai fiori di zucca e pancetta

Risotto fiori di zucca e pancetta
Risotto fiori di zucca e pancetta

Una variante molto comune e golosa è l’aggiunta della pancetta al risotto (ne basteranno 120 g). Per avere il salume bello croccante e abbrustolito cuocetelo a parte, in una padella, una volta pronto mettetelo da parte e aggiungetelo al riso solo a fine cottura.

Se vi è piaciuta la ricetta del risotto con fiori di zucca, scoprite il video della preparazione.

Provate tutte le nostre ricette con fiori di zucca: una vera delizia!

Conservazione

Consigliamo di consumare il risotto al momento, appena mantecato! Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Come mantecare il risotto? Ingredienti e consigli per un primo piatto perfetto
3/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2025 17:39

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
PiĂą vecchi
PiĂą recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pizza napoletana: trucchi e consigli per farla in casa