Il risotto con spinaci è una delle ricette più semplici, gustose e caratteristiche della nostra cucina: ecco la ricetta!
Oggi prepariamo un piatto sfizioso e colorato, il risotto con spinaci! Solitamente quando pensiamo a risotti veloci tendiamo a non considerare questa ricetta, ed è un vero peccato perché si il risultato è cremoso e fantastico. Insomma, riso e spinaci vanno davvero d’accordo!
Per quanto riguarda la cottura degli spinaci, potete sbollentarli o saltarli in padella e poi frullarli, per renderli più graditi anche ai piccoli, o lasciarli così come sono.
Che ne dite, ci tuffiamo in questa preparazione? Allora seguiteci per scoprire la ricetta del risotto con spinaci!

Preparazione: come fare il risotto agli spinaci

In una padella antiaderente, fate scaldare il burro e aggiungete la cipolla tagliata fine a soffriggere.

Nel frattempo lavate, asciugate e tagliate con cura la verdura a foglia, avendo cura di eliminare le parti rovinate e dure. Dopo alcuni minuti, aggiungete la verdura in padella (a fuoco dolce) e fate cuocere per circa 10 minuti.

Alla fine, aggiustate di sale e pepe.

Mentre la verdura cuoce, fate tostare il riso in padella. Aggiungete già del pepe e del sale, poi il vino bianco e fatelo sfumare; man mano unite anche il brodo a mestolate.

Dopo circa 10 minuti, aggiungete la verdura e cuocete per altri 10 minuti.

Trascorsi i 20 minuti di cottura, spegnete il fuoco e fate mantecare il risotto con burro, pepe e formaggio grattugiato. Il piatto è pronto, buon appetito!

Risotto con spinaci Bimby
Mettete nel boccale burro e spinaci e cuocete per circa 10 minuti a vel. 1, il tutto alla temperatura di 100 °C. Una volta fatto, aggiungete direttamente il riso, tostatelo a stesa velocità e temperatura e poi sfumate con il vino bianco.
A questo punto mettete il brodo e lasciate il tutto in cottura per una ventina di minuti, sempre a 100 °C a vel. 1. Una volta pronto, mantecate con formaggio e burro e aggiungete sale e pepe se serve.
Risotto con spinaci surgelati
Noi abbiamo preparato il risotto con spinaci freschi ma se non li avete in casa, potete realizzare lo stesso risotto con spinaci surgelati, che avrete fatto scongelare in precedenza.
Se non avete tempo potete anche scongelarli direttamente in padella, tenendo il fuoco basso così che non si brucino, e poi aggiungerli al riso dopo circa 10 minuti di cottura.
Provate anche il nostro meraviglioso risotto allo zafferano!