Ingredienti:
• 1 foglio di pasta fillo (veg)
• 1 cucchiaio di farina
• 2 patate medie
• 120 g di piselli
• 2-3 cucchiai di olio di arachidi + quello per friggere
• una cipolla bianca
• un cucchiaino di curry
• 2 spicchi di aglio
• un cucchiaino di curcuma
• un cucchiaino di cumino
• 1/2 cucchiaio di radice di zenzero grattugiato
• coriandolo q.b.
difficoltà: media
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 10 min

Questi samosa veg sono dei fagottini farciti con patate e piselli tipici di India e del Pakistan. Ottimi come antipasto o come spuntino, vediamo come si preparano.

I samosa di verdure sono dei fagottini di pasta fillo tipici dei paesi orientali e in particolare del Pakistan, dell’India e del Sud-Est asiatico. Il ripieno è a base di cipolla, patate, piselli e altre spezie: ecco la ricetta dei samosa veg!

samosa vegani
samosa vegani

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei samosa veg senza carne

  1. Iniziate lessando le patate, poi lasciatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a cubetti.
  2. Sbucciate la cipolla e tritatela, poi fate la stessa cosa con gli spicchi d’aglio.
  3. Scaldate l’olio in un’ampia padella, unite i semi di cumino e fate tostare per un minuto prima di aggiungere la cipolla, l’aglio e lo zenzero. Fate soffriggere poi unite i piselli.
  4. Spolverate con il curry e la curcuma, mescolate e fate cuocere per 5 minuti. Unite le patate a cubetti e fate cuocere ancora per un paio di minuti. Spegnete il fuoco e unite al ripieno il coriandolo tritato.
  5. Proseguite setacciando la farina in un pentolino, mescolate con la frusta e diluite con un bicchiere d’acqua. Ponete sul fuoco e fate cuocere per due minuti in modo da ottenere una sorta di colla.
  6. Dividete la pasta fillo in rettangoli. Sovrapponete due rettangoli, ponete un cucchiaio di ripieno nell’angolo e chiudete a triangolo fissando i lembi della sfoglia con la “colla” a base di acqua e farina. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.
  7. Friggete i samosa in abbondante olio caldo fino a completa doratura. Sollevate con l’aiuto di una schiumarola e fate scolare su di un piatto foderato con carta assorbente prima di servire. Buon appetito!

Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella preparare i samosa di tonno.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Aperitivo Cucina vegana Idee per cena

ultimo aggiornamento: 30-12-2020


Carote al latte: ingredienti e ricetta per un piatto leggero ma gustoso

Brodo di pollo: ottimo non solo per i malanni di stagione