Morbido e saporito sformato di agretti con vongole aromatizzate al prosecco, un ottimo antipasto ideale per una cena elegante e raffinata.
Oggi vi proponiamo lo sformato di agretti, un ortaggio molto semplice da utilizzare in moltissime preparazioni, da accompagnare con vongole veraci saltate in padella e profumate al prosecco. Questi tortini sono abbastanza facili da realizzare e potete servire come antipasto o come contorno. Vi consiglio di servire lo sformato ben caldo o tiepido. Ecco tutti i passaggi della ricetta.
Ingredienti per preparare lo sformato di agretti (per 4 persone)
- 350 g di agretti
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di panna liquida
- 50 g di formaggio spalmabile
- 4 uova
- 20 g di burro
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per le vongole al prosecco
- 800 di vongole veraci
- 1/2 bicchiere di prosecco
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 40′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dello sformato di agretti
Per prima cosa pulite bene gli agretti eliminando le radici e le eventuali foglie più rovinate. Sciacquate bene le erbette sotto acqua corrente poi sbollentatele in acqua bollente salata per 8-10 minuti al massimo. Scolate gli agretti e teneteli da parte.
Nel frattempo in una terrina sbattete le uova con il formaggio morbido, il parmigiano, la panna, sale e pepe. Tagliate grossolanamente gli agretti e aggiungeteli al mix di uova sbattute. Imburrate gli stampini monoporzione e versatevi all’interno il composto. Infornate in forno già caldo a 190 °C e fate cuocere per 15/20 minuti.
Nel frattempo preparate le vongole: fate rosolare in un’ampia padella l’aglio insieme all’olio di oliva, unite le vongole pulite e sfumate con il prosecco, coprite con il coperchio e fate cuocere in modo da far aprire le vongole. A cottura ultimata sgusciate le vongole, filtrate il liquido e tenetene la parte.
Sformate gli sformatini di agretti e accompagnateli con le vongole sgusciate insieme al loro liquido di cottura. Buon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare l’insalata di agretti e uova.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/803822233463396732/