Simile all’hamburger per quanto riguarda gli ingredienti, lo Sloppy Joe è molto di più e ve ne accorgerete al primo assaggio!
Quando si tratta di hamburger gli americani sono sempre un passo avanti e non è un caso che lo Sloppy Joe sia tra i panini più apprezzati. Volendo descriverlo in modo semplicistico possiamo dire che è un hamburger destrutturato. Gli ingredienti infatti sono carne macinata, ketchup e cipolle serviti all’interno del classico bun, il panini con i semi di sesamo.
L’origine del piatto è molto antica. Compare nei ricettari dell’800 come Toasted Deviled Hamburger o Beef Mironton mentre il nome attuale è dovuto con tutta probabilità al cuoco che l’ha riportato in auge, Joe appunto.
Questo sfizioso panino, solitamente servito con patatine fritte e cetriolini, è stato di recente inserito anche in American Horror Story: Cult facendosi conoscere anche fuori dai confini americani. Vediamo insieme come prepararlo con la ricetta originale.

Come preparare la ricetta del sandwich Sloppy Joe
- Innanzitutto dedichiamoci alla preparazione della carne. Tritate finemente la cipolla e affettate il peperoncino jalapeno. In alternativa potete utilizzare il classico peperoncino rosso, in dose a piacere, oppure per un piatto più delicato, il peperone verde tagliato a cubetti.
- In un tegame rosolate lo spicchio di aglio con l’olio. Unite la carne e, quando avrà preso un bel colore bruno, aggiungete cipolle e peperoni. Lasciate rosolare qualche istante prima di aggiungere il ketchup, lo zucchero di canna, la salsa worchester, la senape e mezzo bicchiere di acqua.
- Portate a cottura la carne, regolando di sale e pepe, in modo che la salsa risulti densa. Servitela nei classici panini da hamburger tagliati a metà e arricchiti con una fetta di cheddar.
Per ogni Sloppy Joe che si rispetti è previsto un contorno di patatine fritte e cetriolini. Se invece volete mantenervi più leggeri, anche un’insalata verde andrà benissimo.
Conservazione
Questo goloso e irriverente panino è buono se mangiato al momento, con la carne macinata calda e il cheddar filante. Il macinato cotto, separato dal panino e dal formaggio, si conserva per circa 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione.