Lo spezzatino di tofu e verdure al curry è una ricetta sfiziosa e facile da fare, ideale se desiderate gustare un piatto naturale e gustoso al tempo stesso.
Voglia di un piatto ricco di gusto senza rinunciare alla leggerezza? Allora questo spezzatino di tofu e verdure al curry è decisamente quello che fa per voi. Questa deliziosa e colorata ricetta è perfetta per ogni occasione ed è adatta anche a chi segue una dieta vegana. Per prepararla cuoceremo le patate e i cavolfiori in padella, andremo poi a inserire il tofu e il curry, che darà a questo piatto un sapore speziato. Infine, guarniremo con del prezzemolo e un cucchiaio di yogurt di soia, che conferireanno al nostro spezzatino un tocco di acidità e freschezza.
Provate questo fantastico spezzatino al curry anche con altre verdure a vostro piacere: la ricetta è la stessa!

Preparazione della ricetta del tofu con verdure al curry
- Cominciamo dalla preparazione delle verdure. Pulite le patate e tagliatele a cubetti, riducete anche il cavolfiore a pezzetti di media dimensione e infine tagliate la cipolla a listarelle.
- Fate cuocere il tutto in padella con olio extravergine, sale e pepe e uno spicchio d’aglio per almeno per 10-15 minuti.
- Prendete il tofu e realizzate dei piccoli cubetti.
- Buttateli in padella e fate cuocere per altri 15 minuti, sfumando con un bicchiere di vino bianco da cucina.
- A questo punto inserite un cucchiaio di curry e girate per far insaporire bene le verdure e il tofu.
- Una volta che tutti gli elementi saranno cotti, spegnete la fiamma e servite il vostro spezzatino vegano in ciotole monoporzione, decorando con un cucchiaio di yogurt di soia emulsionato con un po’ di olio extravergine e una manciata di prezzemolo fresco (o cipollotto fresco tagliato sottilmente). Buon appetito!
Se volete scoprire altre fantastiche ricette con il tofu, provate il nostro hamburger di tofu e zucchine: un altro delizioso piatto 100% VEG!
Conservazione
Questo spezzatino veg e al curry si conserva per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC