Ingredienti e ricetta per cucinare lo strudel con le prugne, un dolce buonissimo e veramente semplice da preparare!

Lo strudel con le prugne è un dessert goloso e semplice da preparare, perfetto per chi vuole utilizzare le prugne di stagione in modo diverso dal solito. La base di questo dolce è realizzata semplicemente con pasta sfoglia già pronta, perfetta da utilizzare in preparazioni di questo tipo. Lo strudel di prugne è ottimo per la prima colazione o per una merenda golosa con l’aggiunta di una pallina di gelato o crema pasticcera, ecco la ricetta!

Ingredienti per la ricetta dello strudel con prugne fresche (per 4 persone)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 700 g di prugne
  • 100 g di zucchero
  • scorza di un limone non trattato
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di uvetta sultanina
  • 1 tuorlo
  • zucchero a velo q.b.

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 40′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

10 ricette detox per tornare in forma

Strudel con le prugne
Strudel con le prugne

Preparazione dello strudel di prugne con pasta sfoglia

Ammollate l’uvetta all’interno di un bicchiere di acqua tiepida e fate tostare i pinoli per qualche minuto in un padellino antiaderente a fiamma medie. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Proseguite lavando bene le prugne, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere in padella con lo zucchero e la scorza del limone. Fate cuocere le prugne per una decina di minuti o comunque quanto basta per farle ben ammorbidire. A cottura ultimata spegnete il fuoco e fate raffreddare.

Srotolate la pasta sfoglia e distribuitevi al centro la farcitura di prugne cotte, aggiungete i pinoli tostati e l’uvetta ammollata e strizzata. Arrotolate partendo dal lato più lungo e sigillate bene i bordi. Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto e infornate in forno già caldo a 180°C per 25/30 minuti.

A cottura ultimata togliete lo strudel alle prugne dal forno e fatelo raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo, tagliare a fette e servire.

Per maggior praticità potete preparare lo strudel con marmellata di prugne, sostituendo semplicemente le prugne cotte con la marmellata.

In alternativa potete preparare lo strudel con crema pasticcera e fragole.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 28-08-2018


Torta salata spirale di verdure: la ricetta con le zucchine

Crostini con hummus di ceci e olive: ideali per un aperitivo sfizioso!