Ingredienti:
• 12 gamberi rossi di Sicilia
• 1 burrata pugliese
• 2 arance
• germogli q.b.
• pepe in grani q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 00 min

Tartare di gamberi e arancia: la ricetta facile per un piatto unico raffinato e perfetto da servire anche come antipasto per una cena di pesce.

Accompagnata da una golosa quenelle di burrata e aromatizza con scorzetta d’arancia, la tartare di gamberi e arancia è delicata ma gustosa. I gamberi – è indispensabile che siano abbattuti siccome vanno consumati crudi – sono abbinati alla burrata, un formaggio a pasta filata amalgamato con panna fresca. Ecco la preparazione passo per passo!

tartare di gamberi
tartare di gamberi

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare la tartare di gamberi

  1. Iniziate dalla pulizia dei crostacei: sgusciateli e molto delicatamente e eliminate il budellino nero dell’intestino.
  2. Tagliate i gamberi al coltello e poneteli in una ciotola, condite con un pizzico di sale, una macinata di pepe, olio di oliva e qualche cucchiaio di succo di arancia.
  3. Coprite con la pellicola e ponete in frigorifero per 15 minuti a marinare.
  4. Nel frattempo sminuzzate la burrata aiutandovi con i rebbi di una forchetta, ponetela in una ciotola e condite con sale, pepe e scorza di arancia grattugiata.
  5. Mescolate bene poi con l’aiuto di due cucchiai formate 4 quenelle.
  6. Prendete i gamberi e adagiatene una parte su di un piatto, disponetevi sopra una quenelle di burrata, condite con un filo d’olio di oliva, una spolverata di pepe e decorate con i germogli freschi.
  7. Proseguite in questo modo e realizzate le altre porzioni. Servite immediatamente.

Conservazione

Vi sconsigliamo di conservarla: gustate subito la vostra tartare di gamberi.

In alternativa, vi consigliamo di provare anche la tartare di tonno.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 17-05-2021


Aperitivo analcolico: il cocktail alla frutta perfetto per chi non beve alcol

Tanghulu, la frutta caramellata cinese diventata famosa grazie a TikTok