Ecco come preparare una buonissima tartare di vitello, una preparazione ideale per una serata romantica o per una cena diversa dal solito!
La tartare di vitello è un piatto raffinato ed elegante molto semplice da preparare e adatto per una cena elegante e raffinata. Questo piatto di carne di vitello conosciuto anche con il nome di steak tartare, può essere preparato in particolare con alcune parti come la noce, il filetto o lo scamone. Generalmente a una tartare di carne si aggiungono alcuni ingredienti classici come i tuorli d’uovo e altri aromi come capperi, cipollotti, prezzemolo, succo di limone ed eventuali salse a piacere.
Siccome la carne va consumata cruda è preferibile utilizzare carne di sicura provenienza e per questo potete farvi consigliare dal vostro macellaio di fiducia al momento dell’acquisto ed è meglio servire la tartare subito dopo averla preparata.
Vediamo ora tutti i passaggi della realizzazione della tartare di vitello!

Preparazione della tartare di vitello
- Pulite il cipollotto o lo scalogno poi tritateli finemente, mettete in una ciotola con la senape, il succo del limone e la salsa worcester. Mescolate bene.
- Prendete la carne e tritatela finemente con il coltello.
- Aggiungete la carne tritata al resto degli ingredienti e mescolate per bene.
- Dividete la vostra tartare su quattro piatti da portata, spolverate con sale e pepe. Decorate a piacere con i tuorli (se preferite la tartare di carne senza uova potete ometterli) e servite immediatamente. Buon appetito!
In alternativa, vi lasciamo tutte le nostre ricette di tartare di carne!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC