Adatta a tutti coloro che seguono una dieta vegana e non solo, la ricetta veloce del tofu ubriaco soddisfa anche i palati più raffinati.
Mentre il mondo del vegan food invade sempre di più il globo, sono tante le ricette semplici da fare con il tofu e che le varie popolazioni stanno scoprendo. Il suo sapore è particolare e irresistibile. Inoltre, questo prodotto contiene circa 76 calorie, insieme a un apporto proteico sufficiente per poter essere considerato un sostituto della carne. Adatto anche a chi segue una particolare dieta, il tofu ubriaco è un secondo piatto facile da fare in casa e anche molto salutare. Una volta tagliato in pezzi, questo alimento a base di soia viene bagnato con il vino (che sia rosso o bianco è indifferente) e reso ancora più saporito.
Pronti a immergervi in questo nuovo e magico mondo dell’healthy food?

Preparazione della ricetta per il tofu ubriaco
- Prendete un pezzo di tofu e arrotolatelo in un panno asciutto. Pressate leggermente lungo tutti i bordi, per eliminare l’eventuale liquido al suo interno. In questo modo, assorbirà più facilmente il vino.
- Tagliatelo a cubetti non molto grandi con un coltello.
- Trasferiteli in un contenitore (con chiusura ermetica) e cospargeteli con abbastanza sale.
- Versate sopra il vino rosso, quanto basta per ricoprire tutto il fondo del contenitore e bagnare ciascun cubetto.
- Distribuite un po’ di aglio, tritato finemente.
- Chiudete il recipiente e mettete a marinare in frigo, per almeno 1 ora. Più è lungo il tempo di marinatura, più saporito sarà il risultato.
- Trascorso questo tempo, versate l’amido di mais in una ciotola.
- Prendete un cubetto di tofu alla volta e fatelo rotolare nell’amido, poi poggiatelo su un vassoio (distanziato dagli altri).
- Una volta fatto, prendete una padella antiaderente e riempite il fondo con un filo di olio. Accendete a fuoco medio e immergetevi i cubetti. Fateli friggere su entrambi i lati, fin quando non si forma una crosta croccante all’esterno. Poi, metteteli ad asciugare su un vassoio ricoperto da carta assorbente.
- Aggiustate con sale e pepe e lasciate intiepidire.
Conservazione
Per rendere ancora più saporito il tofu ubriaco, allungate i tempi di marinatura. Successivamente, potete conservare questo prodotto in un contenitore ermetico, in frigo e per massimo 3 giorni.
Siete amanti di questo prodotto vegano? Ecco 5 imperdibili ricette a base di tofu.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC