E’ tempo di torte natalizie: oggi vi presentiamo la torta a stella, al profumo di cannella e caffè e preparata direttamente nello stampo del panettone.
La torta a forma di stella è un vero e proprio inno al Natale, pur rimando molto diversa dalla tradizione. Ma alla fine chi l’ha detto che per il pranzo di Natale bisogna sempre mangiare pandoro e panettone? Se anche voi volete rompere gli schemi, proponete ai vostri ospiti all’interno del vostro menù di Natale questa torta diversa dal solito. Ovviamente rientra nelle ricette veloci e semplici che vi renderanno la vita un po’ più facile. Le ricette di Natale sono sempre così elaborate che spesso possono scoraggiare, ma per questa torta è diverso: vi lascerà senza fiato, senza sfinirvi!
Siccome è Natale, non abbiamo voluto rinunciare al classico stampo di carta del panettone, ma a forma di stella: potete procurarvelo online o dal vostro panettiere. E in più, non potevamo proprio omettere la cannella, la spezia per eccellenza di questa festività.

Preparazione della torta a forma di stella di Natale
- Iniziate a riscaldare il forno a 180° C.
- In un pentolino, scaldate l’acqua e unite il cacao e il caffè istantaneo.
- Mescolate molto bene per fare sciogliere, e badate bene che non ci siano grumi.
- In un’altra ciotola unite tutti gli ingredienti secchi: mescolate la farina, il lievito, la cannella e mescolate.
- A parte, sbattete lo zucchero l’olio e l’uovo.
- Unite la miscela di farina a più riprese, alternandola col composto di caffè.
- Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungete metà gocce di cioccolato e mescolate.
- Versate il composto in uno stampo per panettone, in cima disponete le gocce di cioccolato rimanenti e infornate per circa 30 minuti, facendo la prova dello stecchino.
- Servite la vostra torta a stella quando si sarà freddata decorandola a piacere!
Se invece volete usare lo stampo nella maniera più classica allora dovete cimentarvi con il panettone!
Conservazione
Consigliamo di conservare questo dolce di Natale in un luogo fresco e asciutto per massimo 2-3 giorni, lontano da fonti di luce o di calore. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC