Torta allo zenzero senza burro e uova, ricetta facile per preparare un dolcetto golosissimo e privo di ingredienti di origine animale. Ecco la preparazione passo per passo!
Se volete realizzare un dessert vegano, senza dover rinunciare al gusto e alla morbidezza, non potete perdervi la ricetta della torta allo zenzero. In questa preparazione lo zenzero viene utilizzato fresco e potete aggiungerlo tranquillamente seguendo il vostro gusto.
La torta morbida preparata seguendo questa ricetta può essere conservata sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico per 3-4 giorni al massimo.

Preparazione della torta allo zenzero vegan
- Per prima cosa mescolate in una terrina capiente le tre farine poi unite lo zucchero e il bicarbonato diluito velocemente nell’aceto.
- Aggiungete lo zenzero grattugiato in base al vostro gusto poi versate anche l’olio di semi a filo e lo yogurt.
- Mescolate di continuo con l’aiuto di una frusta poi aggiungete anche il latte un po’ alla volta. Lavorate bene in modo da ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
- Trasferite l’impasto così ottenuto all’interno di una tortiera foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e servire la torta allo zenzero light.
In alternativa vi consiglio di provare il sorbetto allo zenzero.
Conservazione
Questa torta si conserva per 2-3 giorni in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore, meglio se all’interno di una campana apposita per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC