La torta baciocca è una ricetta ligure realizzata con base morbida e con una farcitura di patate, uova, cipolle e lardo. Ecco la preparazione passo per passo!
La torta baciocca non è altro che una torta tipica del levante ligure deliziosa e perfetta da servire come piatto unico o in occasione di una gita fuori porta. Come tutte le ricette tipiche, anche di questa ricetta ne esistono diverse versioni: oggi vi proponiamo la versione che prevede il ripieno a base di uova, cipolla, lardo e patate.

Preparazione della torta salata baciocca
- Per prima cosa dedicatevi alla preparazione dell’impasto base: realizzate la classica fontana con le due farine, versatevi al centro l’olio e il sale e iniziate a mescolare in modo da amalgamare la farina e aggiungete l’acqua tiepida un po’ alla volta.
- Lasciate assorbire tutti i liquidi poi impastate energicamente per una decina di minuti.
- Coprite l’impasto con un canovaccio pulito e lasciate riposare per trenta minuti.
- Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili; mettetele in ammollo in acqua leggermente salata in modo da far perdere loro l’amido.
- Proseguite tagliando il lardo a listarelle, sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.
- Fate sciogliere il lardo in una padella capiente, unite le cipolle e fate rosolare per qualche minuto poi aggiustate un un pizzico sale e aggiungete anche le patate ben scolate.
- Lasciate insaporire le patate per una decina di minuti poi bagnate con un pochino di acqua e portate a termine la cottura.
- A parte mescolate le uova con il parmigiano, il sale e il pepe poi unitevi anche le cipolle cotte in padella.
- Riprendete l’impasto base e stendetelo con il matterello su di un piano infarinato. Adagiate la sfoglia così ottenuta in una teglia foderata con carta da forno e distribuitevi all’interno il ripieno di patate e uova.
- Ripiegate i bordi verso l’interno e infornate in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate intiepidire per qualche istante prima di servire. Buon appetito!
In alternativa potete preparare la torta salata alsaziana.