La torta di mele e zenzero con farina di segale è un dolce fatto in casa perfetto per la colazione o come fine pasto, ideale per chi segue una dieta vegana o per chi vuole gustare un dolce leggero.
Oggi prepariamo un dolce naturale e fatto in casa, che solo dal profumo farà venire l’acquolina in bocca a tutti: la torta di mele e zenzero con farina di segale. Questa torta di mele è preparata senza burro e senza uova, e per questo è un dolce ideale per chi vuole stare leggero, ma anche per tutti coloro che seguono una dieta vegana. In più, l’uso della farina di segale e l’aggiunta dello zenzero conferiranno a questo dessert un sapore davvero originale; provatela, non ve ne pentirete!
Andiamo a vedere come fare questa deliziosa torta di mele vegan con zenzero e farina di segale!

Preparazione della ricetta della torta di mele e zenzero
- Per cominciare, prendete le vostre mele e sbucciatele, dopodiché rimuovete il torsolo interno e lavatele sotto acqua corrente. Tagliatele a pezzetti e lasciatele da parte in una ciotola con dello zenzero grattugiato e della scorza di limone.
- A questo punto, unite alle mele il latte di soia, lo zucchero e le due farine setacciate. Aggiungete anche la bustina di lievito per dolci e il bicarbonato, e impastate per bene il tutto fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
- Prendete una tortiera e ungetela con dell’olio di semi, dopodiché riempitela con l’impasto per la vostra torta di mele e zenzero. A questo punto, cuocete in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180°C gradi.
- Quando la torta sarà pronta, toglietela del forno e fatela raffreddare per pochi minuti. Buon appetito!
E se vi è piaciuta la nostra torta allo zenzero e mele con farina di segale, allora dovete assolutamente provare la nostra torta di zucca senza uova: un altro delizioso dolce 100% VEGAN!
Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC