Ingredienti
Per un dolce veloce e senza cottura, ecco la ricetta della torta Pavesini paradiso e Nutella con una doppia farcitura cremosa e nascosta.
Immaginate di rientrare in casa e trovare un delizioso dolce in frigo. Questo è quello che può accadere se scegliete di preparare una torta Pavesini paradiso e Nutella. Si tratta di un dolce freddo e la cui preparazione non prevede nulla di impegnativo. Si realizza senza cottura e con pochi ingredienti al seguito. L’esterno è formato da un involucro di Pavesini, che diventano morbidissimi. All’interno, però, c’è custodita la parte migliore: un doppio strato di crema, uno al mascarpone e l’altro a base di Nutella, si nasconde per deliziare il vostro palato. Insomma, non resta che passare in cucina!

Preparazione della ricetta per la torta Pavesini Paradiso e Nutella
- Per cominciare, prendete lo stampo in cui realizzare il dolce. Noi abbiamo scelto quello da plumcake, ma è ottima qualsiasi forma.
 - Ricoprite interamente lo stampo con pellicola trasparente e cominciate a inzuppare (leggermente) nel latte i Pavesini contenuti in 3 pacchetti.
 - Man mano che lo fate, disponeteli sul fondo e lungo il bordo dello stampo, uno attaccato all’altro. Una volta fatto, mette in frigo per far riposare.
 - In una ciotola, versate la panna e montatela con uno sbattitore elettrico.
 - In un altro recipiente, mettete il mascarpone e lo zucchero a velo e lavorate con le fruste elettriche, per amalgamare.
 - Unite questi due composti in un’unica ciotola e mescolate con una spatola per incorporarli tra loro, senza smontarli troppo.
 - Prelevate da questa crema un terzo della quantità totale e trasferitelo in un altro recipiente. Aggiungete la Nutella e lavorate con lo sbattitore, per ottenere una crema omogenea.
 - Prendete lo stampo del dolce dal frigo e versate all’interno la crema alla Nutella.
 - Livellate la superficie e ricoprite con i Pavesini contenuti nel quarto pacchetto (dopo averli inzuppati nel latte).
 - Sopra di esso, distribuite la crema bianca al mascarpone e livellate la parte superiore. Poi, chiudete con i biscotti che ci sono nel quinto pacchetto, sempre inzuppandoli.
 - Ricoprite tutta la superficie con pellicola trasparente e rimettete in frigo per almeno 2 ore.
 - Trascorso questo tempo, capovolgete lo stampo su un piatto da portata e liberate il dolce, togliendo anche la pellicola. Lasciatela stemperare a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servite.
 
Conservazione
La torta Pavesini paradiso e Nutella è adatta per un pranzo con ospiti speciali o anche una semplice merenda da fare al rientro in casa. Potete conservarla in freezer per 1 settimana, coperta da pellicola alimentare. Ricordate di toglierla dal congelatore almeno 30 minuti prima di servirla.
Per tutti gli amanti dei dolci freschissimi, consigliamo la cheesecake con Nutella.