La torta salata con salmone è semplicemente perfetta, un manicaretto da servire in qualsiasi occasione e molto semplice da preparare. Ecco la ricetta!
Oggi prepariamo una meravigliosa torta salata al salmone affumicato. Si tratta di un piatto buonissimo e che si può preparare con grande facilità, e che siamo certi piacerà a tutti quanti i vostri amici o parenti.
La quiche al salmone può essere realizzata con tantissimi ingredienti, e oltre al pesce si utilizza solitamente la panna e un formaggio, per rendere il tutto cremoso al punto giusto. Noi abbiamo optato per della groviera, ma andrà bene anche lo stracchino, del brie o altri ancora. Se volete potete anche aggiungere delle patate, ottime in questo piatto: ricordate solo di sbollentarle prima a parte.
Anche per quanto riguarda il salmone, potete usarne diversi tipi, da un filetto a quello a fette affumicato. L’unica differenza starà nel trattare l’ingrediente: un filetto andrà cotto prima in padella! Scegliete voi quello che preferite! Siete pronti a tuffarvi in questa buonissima ricetta? Allora cominciamo subito, seguiteci in cucina!

Come fare la torta salata al salmone
- Cominciate dall’ingrediente principale: il salmone. Nel caso fosse di quelli già a fette affumicati, potete farlo a fettine e metterlo da parte. Se invece usate un filetto, dovrete prima cuocerlo.
- Una volta fatto, mescolate in una ciotola il resto degli ingredienti: il formaggio, la panna da cucina, il sale, il pepe, 3 uova e il salmone. Mescolate tutto finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
- Stendete la pasta sfoglia su una teglia e poi versate l’impasto al suo interno. Livellate per bene e andate in forno, cuocendo la torta a una temperatura di 180 °C per circa 25 minuti.
- Quando si sarà formata una crosticina invitante, il piatto sarà pronto. Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa preparazione, provate tutte le nostre ricette per torte salate: sono davvero una delizia!