La torta salata con pomodori, pomodorini gialli è olive è un rustico salato semplicissimo da realizzare e sfizioso per accontentare gli amici e la famiglia!
Buonissima, facile da preparare e perfetta per ogni occasione: oggi vi spieghiamo come realizzare la torta salata con pomodori e olive. Servitela a spicchietti come antipasto, per un aperitivo sfizioso o un buffet. Con l’arrivo delle belle giornate primaverili potete prepararla anche per un pranzo fuori porta. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Preparazione della torta salata con pomodorini gialli e olive
- Iniziate lavando bene i pomodori, privateli dei piccioli e asciugateli. Fate la stessa cosa con i pomodorini gialli.
- Tagliate a fettine i pomodori cercando di ottenere uno spessore né troppo grosso ma nemmeno troppo sottile, lasciate invece interi i pomodorini gialli.
- Sciacquate le olive dal loro liquido e sgocciolate per bene. A questo punto potete passare direttamente all’assemblaggio della vostra torta salata: srotolate la pasta sfoglia rettangolare, stendetela bene e con questa foderate uno stampo per crostate di forma rettangolare.
- Bucherellate la base con un forchetta e fate aderire bene i bordi ai lati. Distribuite qualche cucchiaio di ricotta sulla base in modo da ricoprirla interamente poi aggiungete i pomodori tagliati a fette. Nei vari spazi lasciati vuoti dai pomodori aggiungete i pomodorini gialli e le olive.
- Spennellate la superficie con un velo d’olio e spolverate con l’origano. Ripiegate i bordi della sfoglia verso l’interno e spennellate anche questi con un po’ di olio o un goccio d’acqua.
- Passate alla cottura: infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 35 minuti circa o comunque fino a quando la pasta sfoglia non risulterà ben dorata.
- Togliete dal forno la torta salata e…a voi la scelta: servitela calda, tiepida o fredda in base al vostro gusto. Buon appetito!
In alternativa, vi consigliamo la torta salata con asparagi e ricotta.
Conservazione
La vostra torta salata va conservata in frigo: durerà circa per due giorni dopo la preparazione.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC