Buona sia calda che fredda, la torta salata fagiolini e patate è davvero saporita grazie all’aggiunta del pesto. Ecco come si prepara.
Esiste una torta salata che non sia buona? Difficile dirlo, di certo la nostra torta salata con patate e fagiolini non è tra queste. Saporita nella sua semplicità, sfrutta l’abbinamento vincente di sapori tipici della cucina ligure: patate e fagiolini ma anche pesto per rendere il tutto davvero gustoso. Per quanto riguarda la cremosità invece ci pensa la ricotta, un formaggio leggero che in queste ricette è davvero l’ideale.
Perfetta se cercate degli antipasti sfiziosi da servire ai vostri ospiti, la nostra torta salata con patate, fagiolini e formaggio è una ricetta semplice e veloce, ottima da gustare sia fredda che calda. Potete quindi preparala per le vostre gite fuori porta e dare così un tocco di classe al vostro pranzo al sacco.

Come preparare la ricetta della torta salata fagiolini e patate
- Per prima cosa sbucciate le patate e riducetele a tocchetti di circa 1 cm di lato. Mettetele in una pentola, coprite con abbondante acqua salata e portate a bollore.
- Mentre l’acqua giunge a bollitura, pulite i fagiolini rimuovendo le estremità e tagliateli a tocchetti di un paio di centimetri. Cuoceteli poi con le patate fino a che entrambi non saranno teneri. Scolateli bene e lasciateli intiepidire.
- Nel frattempo lavorate la ricotta con le uova, il parmigiano e il pesto fino a ottenere una crema. Aggiungete le verdure ormai intiepidite (per velocizzarne il raffreddamento potete passarle sotto l’acqua corrente), e mescolate.
- Srotolate la pasta sfoglia in una teglia da 24 cm di diametro mantenendo la carta forno alla base. Versate il ripieno livellandolo, ripiegate i bordi e cuocete a 180°C per 35 minuti. Lasciatela intiepidire prima di servirla.
Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il polpettone genovese: è davvero delizioso!
Conservazione
Questa torta salata si mantiene per un giorno fuori dal frigorifero mentre per 2-3 giorni in frigo. In tutti i casi avvolgetela nella carta stagnola per preservarne la freschezza.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC