Torta salata radicchio e ricotta: la ricetta con pasta sfoglia
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
3.7/5 (3 Recensioni)

Torta salata radicchio e ricotta

  • facile
  • 4
  • 25 min
  • 50 min
torta salata radicchio e noci

Torta salata radicchio e noci: ecco la ricetta passo per passo per un antipasto o un piatto unico!

Oggi vi proponiamo un’altra ricetta col radicchio: quella della torta salata radicchio, ricotta e noci, un rustico sfizioso e saporito, perfetto da servire come antipasto o come piatto unico. Se volete rendere la vostra torta salata ancora più saporita, potete aggiungere alla farcia anche dello speck o della scamorza.

La base di pasta sfoglia viene arricchita con un gustoso ripieno a base di ricotta e radicchio dove le noci sono la componente chiave che conferisce al piatto una piacevole nota croccante. Facilissima da preparare, è perfetta per le cene in famiglia o con gli amici.

Radicchio tondo
Radicchio tondo

Ingredienti

Per la torta salata

  • Pasta sfoglia – 1 rotolo
  • Radicchio – 2 cespi
  • Ricotta – 250 g
  • Noci sgusciate (facoltative) – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Uova – 2
  • Scalogno – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Torta salata radicchio e ricotta

1

Per preparare questa torta salata sfiziosa iniziate sbucciando lo scalogno poi affettatelo sottilmente e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio di oliva.

2

Proseguite aggiungete il radicchio lavato e tagliato a listarelle. Mescolate e fate cuocere per una decina di minuti, se necessario aggiungete un po’ di acqua e mescolate regolarmente. A cottura ultimata spegnete il fuoco, aggiustate di sale e lasciate intiepidire.

3

In una ciotola capiente mescolate la ricotta con le uova, il Parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Aggiungete il radicchio e le noci tritate, mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

4

Srotolate la pasta sfoglia e con essa foderate uno stampo per crostate. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, versate all’interno il ripieno e livellate con il dorso di un cucchiaio. Ripiegate i bordi e infornate a 180°C per 35-40 minuti.

5

A cottura ultimata togliete dal forno la torta al radicchio e lasciate intiepidire per almeno mezz’ora prima di procedere al taglio.

Prepariamo la torta salata al radicchio molte volte nel corso della stagione fredda e per questo ci divertiamo a sperimentare diversi abbinamenti. Provate per esempio quella con radicchio e scamorza, se amate il sapore affumicato non vi lascerà certo indifferenti (un po’ come quella radicchio e speck). Cremosa ma più particolare invece è la versione con radicchio e stracchino.

Conservazione

La torta salata radicchio e ricotta si mantiene in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.

Leggi anche
Radicchio, che passione! Le migliori ricette per gustare questo fantastico ingrediente
3.7/5 (3 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2025 17:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Agretti in padella