Torte salate con pasta brisée: le ricette da provare

Torte salate con pasta brisée: le ricette da provare

Sono una più buona dell’altra queste torte salate con la pasta brisée e poi ce n’è una per ogni occasione, provare per credere!

A chi non piacciono le torte salate? Ottime sia calde che fredde, semplici da preparare e da personalizzare, si prestano a un numero pressoché infinito di varianti non solo nel ripieno ma anche nell’impasto di base. Oggi vediamo le torte salate con la pasta brisée scoprendo non solo come farcire quella già pronta, ma anche realizzandola da zero in casa.

A differenza della pasta sfoglia, la brisée è più adatta a contenere ripieni umidi e pesanti perché in cottura tende a formare una piacevole crosticina. Tipica soprattutto della cucina francese (ve ne accorgerete guardando le ricette), è molto apprezzata anche in Italia perché semplice da preparare anche senza burro o in versione senza glutine.

La pasta brisée deve il suo nome al termine francese brisé, ossia spezzato, in riferimento alla particolare tecnica di preparazione. La pasta brisée fatta in casa infatti si ottiene lavorando burro e farina insieme a un pizzico di sale in modo da ottenere un impasto sbriciolato. A questo si aggiunge poi l’acqua, rigorosamente fredda, e si impasta il più velocemente possibile in modo da ottenere un panetto che andrà fatto riposare in frigo per almeno un’ora.

Quindi, se vi siete sempre chiesti come farcire la pasta brisée già pronta oppure desiderate cimentarvi con questa preparazione siete nel posto giusto. Ecco la nostra raccolta di torte salate con la pasta brisée.

Erbazzone

Erbazzone

Tipico di Reggio Emilia, l’erbazzone e una sorta di torta salata ripiena di erbe di campo, più spesso bietoline, formaggio grattugiato e lardo. Dal sapore rustico e pieno, viene tradizionalmente preparata con la pasta brisée, più adatta rispetto ad altre a sostenere il peso e l’umidità del ripieno.

Quiche lorraine

Quiche Lorraine

Facciamo un salto in Francia per scoprire la ricetta della regina delle torte salate con la pasta brisée: la quiche lorraine. Con il suo ripieno a base di formaggio, panna, uova e pancetta è un vero e proprio tripudio di sapori. Se non l’avete mai provata è arrivato il momento: non ve ne pentirete!

Torta salata asparagi e ricotta

Torta salata con asparagi

Elegante e raffinata, la torta salata agli asparagi somiglia più a una quiche. Con il suo guscio di pasta brisée croccante raccoglie un ripieno a base di ricotta, asparagi, panna e formaggio grattugiato. Perfetta per la primavera, è ideale da servire come antipasto nelle occasioni più importanti.

Torta salata con patate e salsiccia

Torta salata patate e salsiccia

Da leccarsi i baffi questa torta salata patate e salsiccia! Se poi utilizzerete la pasta brisée al posto della sfoglia scoprirete quanto è semplice assaporarla a fette proprio come si è soliti fare con la pizza. Noi l’abbiamo adorata e la proponiamo spesso per le cene in famiglia e con gli amici, certi di fare cosa gradita.

Tarte tatin alle cipolle

Tarte tatin alle cipolle

Se amate questo ingrediente, la tarte tatin alle cipolle è la ricetta giusta per voi. Preparata con solo due ingredienti, permette di gustare appieno il sapore dolce e delicato delle cipolle. Potete scegliere la varietà che preferite ma il nostro consiglio è di optare per quelle di Tropea.

Torta salata ricotta e zucchine

torta salata zucchine e ricotta

In questo caso la ricetta tradizionale prevederebbe la pasta sfoglia. Tuttavia la ricotta insieme alle uova e alle zucchine costituiscono un ripieno piuttosto umido quindi meglio optare per la pasta brisée. Il risultato sarà una sorta di quiche alle zucchine davvero deliziosa e dal sapore rustico.

Torta salata radicchio e scamorza

Torta salata radicchio e scamorza

Classico della stagione fredda, la torta salata radicchio e scamorza è uno di quei piatti che mette tutti d’accordo. Se non amate l’amaro del radicchio è sufficiente acquistarne uno a palla dal sapore più delicato rispetto a quello lungo. Il resto del lavoro lo farà la scamorza, dolce e affumicata allo stesso tempo. Insomma, provate questa torta salata utilizzando la pasta brisée e non ve ne pentirete.

Torta salata broccoli e patate

Torta salata broccoli e patate

Sebbene nella ricetta della torta salata broccoli e patate sia indicata la pasta sfoglia, per il discorso fatto all’inizio, il nostro consiglio è di provarla con la pasta brisée. Cuocendo infatti sarà più soda e adatta a contenere un ripieno ricco e sostanzioso come quello proposto.

Strudel salato ripieno di fagioli e scamorza

Strudel di fagioli

Perfetto per coloro che seguono una dieta vegetariana, lo strudel di fagioli è ricco e saporito grazie all’utilizzo di peperoni e scamorza affumicata. Perfetto per le occasioni più informali, con il suo sapore particolare vi porterà molto lontano. Indovinate dove?

Strudel salato di pasta brisée con carciofi e ricotta

Strudel di carciofi

Perfetto da servire sia come secondo piatto che come antipasto, lo strudel salato con i carciofi è perfetto anche per le occasioni più formarli. Sono i carciofi infatti a renderlo così nobile e il matrimonio con ricotta e noci contribuisce a rendere questa ricetta ancor più indimenticabile.