Ingredienti e ricetta del tortino di patate e cavolfiore: un contorno rustico, facile da preparare e ottimo da abbinare a secondi piatti di carne!
Il tortino di patate e cavolfiore è un’idea per servire questi due ingredienti in modo diverso dal solito. A volte capita, infatti, di non saper come servire alcuni ortaggi come il cavolfiore, ma basta abbinarli ad altri ingredienti e il gioco è fatto. I tortini preparati seguendo questa ricetta sono un ottimo contorno per secondi di carne, ma se preferite potete servirli anche come antipasto.
Ecco la ricetta!

Preparazione del tortino di patate e cavolfiore
Per prima cosa prendete il cavolfiore, prelevate tutte le cimette e sciacquatele. Sbucciate le patate, lavatele per bene e tagliatele a cubetti. Trasferite le cime di cavolfiore e le patate all’interno di una pentola capiente, coprite con l’acqua e mettete sul fuoco. Fate cuocere fino a quando il cavolfiore e le patate non risulteranno ben cotti.
A cottura ultimata spegnete il fuoco, scolate le patate e il cavolo e lasciatele intiepidire prima di trasferirle in una ciotola. Schiacciate le patate e il cavolfiore aiutandovi con una forchetta poi unite il grana, le uova, il sale e il pepe. Mescolate bene, aggiustate di sale se necessario e da ultimo aggiungete anche un po’ di erba cipollina tritata.
Imburrate dei pirottini per muffin e spolverateli all’interno con un po’ di pane grattugiato. Riempite i pirottini con il composto di cavolfiore e patate, ungete la superficie con un po’ di olio e infornate in forno già caldo a 190°C per 30-35 minuti circa.
A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate riposare per una decina di minuti prima di sformare i vostri tortini su di un piatto da portata.
Se vi piace questo ingrediente non perdetevi la ricetta delle polpette di cavolfiore.