Uova pulcino per Pasqua: una ricetta per fare le uova ripiene
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
5/5 (1 Recensione)

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 15 min

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico degli antipasti.

Le uova sode pasquali a forma di pulcino sono allegre, colorate e perfette per decorare la tavola di Pasqua. Faranno una bellissima figura tra i vostri antipasti pasquali: conquisteranno i bambini per la forma, e i grandi con il sapore!

Se volete sbucciare le uova senza problemi aspettate che si raffreddino, oppure vi consigliamo di non utilizzare uova troppo fresche ma acquistate da almeno qualche giorno (vedrete che togliere la buccia sarà molto più semplice e avrete una superficie liscia su cui lavorare). Pronti a prepararne di ogni forma? Seguite i passaggi e la nostra videoricetta.

Uova sode pasquali
Uova sode pasquali

Ingredienti

Per i pulcini di uova sode

  • Uova – 4
  • Carota – 1/2
  • Olive nere – 2

Per i pulcini ripieni

  • Uova – 4
  • Maionese – 1 cucchiaio
  • Capperi sott’aceto – 1 cucchiaino
  • Carota – 1/2

Preparazione

Uova sode di Pasqua a forma di pulcini

1

Per cominciare è necessario cuocere 4 uova sode: mettetele in un pentolino, copritele di acqua fredda fino a un paio di centimetri e fate cuocere per 8 minuti dal bollore. Poi sgusciatele con attenzione per non rovinare l’albume.

Bollire uova e sgusciare
2

Prendete un coltello piccolo tipo spelucchino e tagliate la parte alta dell’albume a zig zag. Non abbiate fretta e fate un lavoro accurato cercando di non incidere il tuorlo, poi mettete da parte la cupola di albume che ci servirà successivamente.

Tagliare calotta albume
3

Ora decorate le uova sode pasquali facendo gli occhi con dei pezzettini di olive nere e il becco con un piccolo pezzettino di carota.

Realizzare occhi e becco del pulcino
4

Adagiate il “cappello” dell’uovo a forma di pulcino e servite in tavola come meglio preferite (noi ad esempio abbiamo pensato di realizzare un praticello con della lattuga).

Uovo sodo a forma di pulcino

Preparazione

Uova a pulcino ripiene

1

Una volta tagliata la parte superiore dell’albume dovete estrarre da tutte le uova il tuorlo, che dovrà poi essere schiacciato con una forchetta.

2

Unite al tuorlo un po’ di maionese e qualche cappero tritato al coltello e riempite con questo impasto ogni albume sodo.

Lavorare il tuorlo e riposizionarlo nell'albume tagliato
3

Con i capperi fate gli occhi, con un pezzettino di carota il becco e le zampe e ricoprite la testa con la cupoletta di albume messa da parte.

Pulcino con uovo sodo ripieno

Per una variante piccante, infine, mescolate un cucchiaio di tuorlo, uno di maionese e un pizzico di paprika a piacere. Riempite l’uovo usando questo ripieno e spargete al di sopra un po’ di paprika come guarnizione.

Preparazione

Coniglietti di Pasqua con uova sode

1

Il modo più semplice è quello di prendere le uova bollite e sbucciate, “coricarle” su un piatto e create occhi e bocca con dei pezzettini di olive nere e carota.

Uovo sodo a forma di coniglio
2

A questo punto con una forbice pulita fate due taglietti per realizzare le orecchie e il gioco è fatto.

Tagliare orecchie nell'uovo sodo

Conservazione

Le uova ripiene non hanno una lunghissima conservazione: se potete gustatele in giornata, altrimenti conservate per un giorno in frigo, ben coperte all’interno di un contenitore ben chiuso.

Leggi anche
Antipasti pasquali: chi ben comincia, è a metà del pranzo

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2025 13:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Torta scendiletto