Ingredienti
Ingredienti e ricetta per preparare la vellutata di fagiolini verdi, un piatto sostanzioso e di stagione da servire a pranzo o a cena!
Chi lโha detto che le vellutate, minestroni e creme di verdure sono piatti principalmente invernali? Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare una gustosa vellutata di fagiolini arricchita con le patate, unโottima idea per cucinare uno degli alimenti tipici di questa stagione.
Spesso non si sa come cucinare i fagiolini, tantโรจ che la maggior parte delle volte siamo abituati a mangiarli lessati semplicemente in acqua bollente. Basta poco perรฒ per dar vita a piatti sostanziosi e succulenti dato che i fagiolini si prestano non solo per essere serviti come contorno ma sono ottimi per arricchire frittate, torte salate o come base per pesti vegetariani. Vediamo subito la ricetta!

Preparazione della vellutata di fagiolini e patate
Spuntate i fagiolini e lavateli. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti. Mettete una pentola dโacqua sul fuoco, portate a bollore, versate allโinterno i fagiolini e le patate, fate cuocere per 10 minuti circa. A cottura ultimata scolateli, metteteli nel mixer, aggiungete qualche fogliolina di basilico e frullate.
Aggiungete anche il latte e frullate fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia e omogenea. Trasferite nuovamente la crema in una pentola, mettete sul fuoco e portate a bollore.
Abbassate la fiamma, insaporite con sale e pepe e proseguite la cottura giusto per 2-3 minuti. Spegnete il fuoco, portate in tavola e servite ben calda. Buon appetito!
Per unโidea in piรน: se volete rendere la vostra vellutata ancora piรน saporita potete arricchirla con altri ingredienti a scelta come spinaci, piselli o asparagi. Per aumentare la cremositร della vellutata unite poi un poโ piรน di latte o del brodo vegetale.
In alternativa potete provare i fagiolini con pancetta al forno.