Come preparare la zucca caramellata, un contorno semplice, versatile e perfetto da preparare in questa stagione!
Ormai siamo nel pieno della stagione autunnale è possibile trovare zucche fresche di ogni tipo. Conosciute per il colore zuccherino della loro polpa arancione, possono essere utilizzate nella preparazione di moltissimi primi piatti, antipasti e contorni adatti per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce.
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un buonissimo e particolare contorno a base di zucca caramellata, una ricetta sicuramente insolita e poco conosciuta, soprattutto se si pensa che è un contorno versatile e perfetto da abbinare ai secondi piatti che preferite.
Oltre alla zucca, gli altri ingredienti necessari per la preparazione sono quelli dell’emulsione a base di olio, sale, erbe aromatiche e miele, necessaria per completare il piatto. Vediamo subito tutti i passaggi della ricetta!

Preparazione della zucca caramellata
- Tagliate la zucca a metà, privatela dei semi e poi fatela a pezzettoni, mantenendo anche la buccia se vi piace.
- Posizionatela dunque su di una placca foderata con carta forno. In una ciotolina o in un bicchiere mescolate il miele con l’olio, il sale e le erbe aromatiche.
- Versate il condimento sulla zucca e infornate in forno già caldo a 180 °C per 30/35 minuti.
- A cottura ultimata togliete dal forno e servite calda, fredda o tiepida in base al vostro gusto e decorate con dei semi di zucca per dare un tocco in più al piatto.
Come conservare: la zucca preparata seguendo questa ricetta può essere conservata ben coperta con pellicola trasparente per alimenti in frigorifero per 1-2 giorni al massimo dopo la cottura.
In alternativa vi consigliamo di provare i burger di zucca e curcuma.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC