Zucchero alla fragola: la ricetta per prepararlo in casa e perfetta per confezionare un regalo autoprodotto!
Lo zucchero alla fragola è una delle tante versioni dello zucchero aromatizzato da preparare in casa. Oltre che particolare e scenografica questa ricetta è perfetta per utilizzare la frutta tipica di ogni stagione come limoni, mandarini, arance e via dicendo. Qualsiasi frutto decidiate di utilizzare, al termine della preparazione otterrete uno zucchero colorato ma soprattutto profumatissimo e adatto ad essere utilizzato in moltissime preparazioni. In alternativa alla frutta potete utilizzare anche altri ingredienti come la cannella o altre spezie in polvere, i fiori di lavanda, la polvere del caffè, le bacche di vaniglia e via dicendo.
Lo zucchero aromatizzato con frutta, spezie o erbe aromatiche, infatti, può essere utilizzato per decorare dolci di ogni tipo per aromatizzare gli impasti di torte e biscotti o semplicemente può essere anche un’idea per un regalo personalizzato. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!
Ingredienti per la ricetta dello zucchero alla fragola (per 4 persone)
- 700 g di zucchero bianco
- 5 fragole
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + il tempo di riposo

Preparazione dello zucchero rosa alla fragola
Lavate bene le fragole, asciugatele bene e privatele dei piccioli. Trasferite le fragole all’interno del frullatore, aggiungete 200 grammi di zucchero e frullate bene. Versate il composto così ottenuto in un vassoio e fate asciugare (meglio al sole).
Trasferite lo zucchero ormai asciutto in una terrina capiente, rompete i cristalli formatisi e aggiungete il resto dello zucchero previsto dalle dosi di questa ricetta. Mescolate bene e versate lo zucchero così ottenuto in un barattolo di vetro e chiudete bene con il coperchio.
Conservate in un luogo fresco e lontano da fonti di calore e utilizzate lo zucchero a piacere.
In alternativa potete preparare lo spumone alle fragole con panna.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/182888434837951403/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC