Ingredienti e ricetta per preparare la pasta al forno estiva con pomodorini e filante provola saporita, un primo piatto semplice ma perfetto per un pranzo in famiglia!
La pasta al forno estiva con pomodorini e provola è un primo piatto molto facile da preparare e ideale per chi ha voglia di servire un primo piatto semplice, sia per i passaggi della realizzazione sia per gli ingredienti utilizzati, ma allo stesso tempo ricco di sapore. In questo caso la pasta è prima condita con pomodorini e salsa al pomodoro e poi viene ripassata al forno con l’aggiunta di provola e una bella spolverata di pangrattato, rendendo il tutto ancor più saporito. Ecco la ricetta!
Ingredienti per la ricetta della pasta al forno estiva (per 4 persone)
- 320 g di pasta corta
- pomodorini a grappolo q.b.
- 100 g di provola
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- passata di pomodoro q.b.
- pepe q.b.
- pane grattugiato q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della pasta al forno con verdure estive
Versate sul fondo di una casseruola un filo d’olio di oliva, mettete sul fuoco e fate imbiondire l’aglio. Aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro, aggiungete un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico fresco. Lasciate sobbollire per qualche minuto poi spegnete il fuoco e tenete da parte. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a spicchi.
Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e condite con la passata di pomodoro. Prendete una pirofila, foderate con carta da forno e fate un primo strato di pasta, coprite con cubetti di provola e pomodorini. Coprite con il resto di pasta e i pomodorini. Spolverate con il pane grattugiato e infornate a 180°C per 15/20 minuti.
A cottura ultimata togliete dal forno, lasciate intiepidire per qualche minuto e servite, buon appetito!
Consigli per la conservazione: la pasta preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero e all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
In alternativa potete provare la pasta con melanzane e pomodorini freschi.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/296182112964456238/
ultimo aggiornamento: 30-06-2018