Ingredienti:
• 350 g di fragole
• 3 albumi
• 200 ml di panna da montare
• 150 g di zucchero
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 00 min

Lo spumone alle fragole fatto in casa è una piccola golosità per una merenda fresca e buonissima. Ecco la ricetta!

Se avete modo di utilizzare delle belle fragole fresche e succose non potete perdervi la ricetta dello spumone alle fragole, un dolce al cucchiaio realizzato con frutta fresca, albumi, panna e zucchero.

La consistenza dello spumone è più morbida rispetto al gelato, ma è sicuramente più densa rispetto agli smoothies o ai classici frullati di frutta. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Spumone alle fragole
Spumone alle fragole

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dello spumone alle fragole

  1. Per prima cosa pulite le fragole lavandole bene sotto acqua corrente poi togliete i piccioli e tagliatele a tocchetti.
  2. Mettete le fragole all’interno del boccale del frullatore, unite lo zucchero e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  3. A parte, montate anche la panna e in un’altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma.
  4. Unite i tre composti e mescolate delicatamente facendo attenzione a non smontare né gli albumi né la panna.
  5. Versate la crema all’interno di coppette monoporzione e fatele riposare in frigo per almeno 3 ore. Prima di servire, togliete la coppette dal congelatore e lasciate a temperatura ambiente per almeno 15 minuti.
  6. Decorate a piacere con frutta fresca o foglie di menta pulite.

Questa ricetta è così versatile che in alternativa alle fragole potete usare frutta fresca di stagione come ciliegie, albicocche, lamponi, pesche, melone o anguria in base al vostro gusto e alla disponibilità!

Se preferite potete preparare il frullato di fragole e banane.

Conservazione

Lo spumone si conserva per circa 3 giorni in frigorifero, ben coperto con della pellicola trasparente oppure all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica (ma attenzione a non lavorarlo troppo spostandolo da un contenitore all’altro altrimenti potrebbe perdere la sua spumosità). Sconsigliamo di congelarlo altrimenti sarà inevitabilmente persa la sua consistenza caratteristica.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Fragole

ultimo aggiornamento: 22-04-2020


La farifrittata di asparagi è deliziosa e facilissima da fare

Crostata fragole e rabarbaro: la ricetta vegana che vi sorprenderà