Le zucchine in agrodolce sono un contorno favoloso, ideale da abbinare a qualsiasi piatto o da gustare come antipasto.

Oggi prepariamo delle meravigliose zucchine in agrodolce, da conservare in un barattolo in frigorifero o di gustare all’istante. Queste verdure, preparate in questo modo, diventano un contorno rinfrescante e delizioso, e si realizzano cuocendo prima le zucchine e andando poi a condirle con aceto e zucchero, nonché con una serie di erbe aromatiche che le rendono profumatissime e invitanti.

Ecco la nostra ricetta, velocissima e perfetta se avete poco tempo per stare ai fornelli! Cominciamo subito!

Ingredienti per la ricetta delle zucchine in padella in agrodolce (per 4 persone)

  • 4 zucchine
  • 1 cipolla bianca
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 40 ml di aceto bianco
  • 30 g di zucchero
  • Prezzemolo q.b.
  • Menta q.b.
  • 1 spicchio d’aglio

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 10′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

10 ricette detox per tornare in forma

zucchine in agrodolce
zucchine in agrodolce

Preparazione delle zucchine in agrodolce cotte

Prendete le zucchine, lavatele accuratamente e tagliatele della dimensione che più vi piace: a rondelle, a listarelle o a pezzetti grossolani. Nel frattempo prendete una padella bella ampia e cominciate ad aromatizzare l’olio.

Prima di tutto inserite l‘aglio in padella con qualche cucchiaio di olio extravergine e lasciate sobbollire leggermente. Una volta trascorsi pochi minuti, inserite le zucchine e le cipolle tagliate sottili e saltatele rapidamente per fare insaporire.

Salate e pepate e fatele cuocere per bene. Una volta che le verdure saranno pronte, levatele dal fuoco e trasferitele in un contenitore adatto per conservarle in frigorifero. Quando saranno raffreddate, nella stessa ciotola inserite ora lo zucchero e l’aceto, infine il prezzemolo e la menta tritati finemente. Se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino o del basilico.

Mescolate bene il tutto e lasciate marinare in frigorifero, affinché le verdure prendano tutti i sapori e diventino deliziose. Servitele fredde, e buon appetito!

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le zucchine in carpione: davvero deliziose!

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 23-08-2018


Biscotti alla cannella e nocciola

Come fare le prugne secche fatte in casa: davvero deliziose