Una buonissima zuppa, vellutata e confortevole: zuppa di cavolfiore e zucca alle noci.
Perfetta per la stagione autunnale e invernale, la zuppa di cavolfiore e zucca alle noci è fatta con gli ingredienti più buoni che ci offrono questi periodi, ed è arricchita con delle noci.
La frutta secca in questione, infatti, va a sostituire i classici crostini di pane, e offre a questa vellutata un gusto insolito, proposto in abbinamento a cavoli e zucca, e una croccantezza molto piacevole.
Per rendere questo un piatto unico, dal punto di vista nutrizionale, potete aggiungere anche della pasta: andranno benissimo dei tubetti integrali, per esempio, oppure del riso o anche del farro o dell’orzo perlato.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 30′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′
INGREDIENTI: *4 persone*
- 1/2 cavolfiore
- 500 gr di zucca pulita
- 2 patate
- 1 cipolla
- 1 carota
- brodo vegetale q.b.
- olio extra vergine di oliva
- parmigiano grattugiato a piacere
- noci a piacere
- sale fino
- pepe bianco o nero
PREPARAZIONE:
Per preparare la vostra zuppa di cavolfiore e zucca alle noci, pulite il cavolfiore eliminando il gambo e le foglie esterne. Tagliate il cavolfiore a pezzetti, poi affettate la cipolla e il porro e riducete a cubetti tutte le altre verdure, quindi patate, zucca e carota.
Fate scaldare dell’olio extra vergine di oliva in una pentola, fate rosolare il porro tagliato a rondelle sottili e poi versate tutte le altre verdure. Coprite con il brodo vegetale già caldo (meglio se fatto in casa) e aggiungete il sale.
Fate cuocere a fuoco medio per una mezz’oretta, dopodiché frullate con un frullatore a immersione, ottenendo una vellutata cremosa e liscia. Condite con del parmigiano grattugiato, aggiungete del buon olio extra vergine di oliva a crudo, un po’ di pepe.
Adesso rompete delle noci e, senza sbriciolarle troppo (saranno più buone e croccanti), usatele a mo’ di crostini per arricchire questa zuppa.
Servite la vostra zuppa di cavolfiore e zucca alle noci ben calda.
Cremosa e invitante: zuppa con lenticchie rosse
BUON APPETITO!