Ingredienti:
• 1 l di brodo vegetale
• 4 peperoni rossi
• 4 peperoni gialli
• 1 cipolla
• 1 porro
• 2 foglie di alloro
• 8 olive
• 1 cucchiaio di paprika dolce
• 4 fette di pane in cassetta
• olio piccante al peperoncino
• olio extra vergine d'oliva
• sale
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 30 min

L’idea di una zuppa di peperoni può spaventare? Non fate pensieri affrettati: quello che vi proponiamo oggi è un piatto (sorprendentemente) fresco e leggero… l’unico elemento che scalda è il piccante!

La zuppa di peperoni, crostini di pane e semi di chia è davvero ideale per essere preparata d’estate, i peperoni sono di stagione e la ricetta è davvero leggera. Inoltre la zuppa di peperoni è un piatto che si può servire sia caldo che tiepido. Quindi si presta ad essere consumata in qualsiasi stagione, meglio d’estate quando i peperoni vengono coltivati in Italia.

Zuppa con semi di chia
Zuppa con semi di chia

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della zuppa di peperoni, crostini di pane piccanti e semi di chia

  1. Iniziate ad affettare finemente il porro e la cipolla. Riponeteli in un casseruola e stufateli a fuoco lento, fino a quando la cipolla diventerà trasparente, con due cucchiai d’olio extra vergine d’oliva. Aggiungete a questo punto le spezie: l’alloro e la paprika.
  2. Lavate, asciugate, pulite e tagliate a pezzettini molto piccoli e fate saltare i peperoni in padella per alcuni minuti, poi aggiungete un litro di brodo. Portate a ebollizione e lasciate cuocere il tutto, coperto, per circa mezz’ora. Mescolate di tanto in tanto.
  3. Quando le verdure saranno cotte, eliminate le foglie di alloro e frullate fino a ottenere una crema, liscia e omogenea. Assaggiate e salate se necessario.
  4. Passate alla preparazione dei crostini. Prendete il pane in cassetta e tagliatelo a cubetti, nel frattempo fate scaldare un filo d’olio piccante in una padella antiaderente. Mettete il pane nella padella e fatelo saltare per pochi minuti. Prestate attenzione perché può bruciare molto velocemente.
  5. A questo punto lasciate raffreddare la zuppa, guarnite poi con qualche oliva e con i semi di chia.

Semi di chia: proprietà e benefici

Le proprietà dei semi di chia sono molte, sono ricchi di fibre, omega 3, proteine e molecole ad azione antiossidante. I semi di chia per dimagrire sono l’ideale e hanno anche molti benefici. Sono infatti l’alleato perfetto per mantenersi in salute e ci aiutano nella lotte contro alcune malattie, come il diabete, patologie al cuore e il cancro.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 29-08-2017


Risotto ai gamberetti e mango, fresco ed esotico

Particolari e saporiti: gli involtini di pollo al limone