La zuppetta di sedano rapa con amaranto è un piatto delicato e completo, ottimo come piatto unico
La zuppetta di sedano rapa con amaranto è realizzata con questo vegetale appartenente alla famiglia del sedano, ricco di sali minerali e preziosa acqua biologica e con l’amaranto, un antico pseudo cereale altamente digeribile e ricco di proteine, calcio e sali minerali.
DIFFICOLTÀ 1
COTTURA 30′
TEMPO DI PREPARAZIONE 5′
Ingredienti zuppetta di sedano rapa con amaranto (4 persone)
- 500 g di sedano rapa
- 200 g di amaranto
- 1 cipolla bianca
- 2 spicchi d’aglio
- un rametto di timo
- olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe nero

Preparazione zuppetta di sedano rapa con amaranto
La preparazione della zuppetta di sedano rapa con amaranto, iniziate con un accurato lavaggio dell’amaranto che poi metterete a bollire per circa 30′ in acqua leggermente salata e in quantità doppia rispetto allo pseudo cereale (quindi 400 ml di acqua per 200 g di amaranto)
Pulite bene il sedano rapa eliminando la buccia coriacea e riducete la polpa in cubetti che cuocerete al vapore o semplicemente bollendoli in acqua leggermente salata.
Quando il vegetale sarà morbido toglietelo dalla pentola e mettetelo in un mixer da cucina insieme alla cipolla cruda tagliata, l’aglio intero e un paio di cucchiai di olio evo.
L’amaranto sarà ormai cotto, lasciatelo riposare per 10′.
A questo punto scaldate questa crema in pentola, aggiungendo due mestoli scarsi di acqua e lasciate andare, giusto il tempo necessario a scaldare la rapa frullata. Spegnete e mettete nei piatti aggiungendo timo, olio extra vergine a crudo e una macinata di pepe nero. Inserite nella zuppetta un mestolo generoso di amaranto per ogni piatto e gustate questo piatto unico completo e buono.
L’amaranto è un alimento prezioso e ricco di svariate qualità tra cui un’elevata quota di fibre ed è possibile cucinarlo in diversi modi, se siete curiosi potete scoprire altri modi per cucinarlo Come fare pane integrale con amaranto
FOTO DA: PINTEREST
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC