Trippa alla sciabecca, la ricetta originale di Genova
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Gluten Free
0/5 (0 Recensioni)

Trippa alla sciabecca, un piatto antico della tradizione genovese

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 130 min
trippa alla sciabecca

Ingredienti

  • 1 kg di trippa precotta
  • 200 g di carne di manzo
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 5 cipolline novelle
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • brodo q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • 2 rametti di timo
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 3 chiodi di garofano
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

La trippa alla sciabecca era il piatto per eccellenza dei marinai del porto di Genova. Ecco come si prepara con la ricetta originale.

Cโ€™รจ stato un tempo in cui il mare di Genova arrivava fin sotto i portici di Sottoripa. Qui avvenivano gli scambi commerciali e qui si fermavano i marinai per rifocillarsi. Uno dei piatti piรน diffusi era proprio la trippa, povera ma estremamente saporita, preparata in diverse versioni. La trippa alla sciabecca era una di queste e prevedeva lโ€™aggiunta alla ricetta classica di carne di manzo.

Deve il suo nome a unโ€™imbarcazione di origine araba utilizzata per il commercio, lo sciabecco appunto, perfetto per solcare i mari spesso agitati del Mediterraneo. Preparare questo prodotto tipico significa fare un salto indietro nel tempo e portare in tavola una ricetta davvero particolare. Vediamo come si prepara la trippa a sciabecco.

trippa alla sciabecca
trippa alla sciabecca

Come preparare la ricetta della trippa alla sciabecca

  1. Cominciate riducendo la trippa a quadratini di due centimetri e tenetela da parte.
  2. In una pentola capiente unite il burro e lโ€™olio e quando il primo si sarร  sciolto rosolate le carote, le cipolline e il sedano tagliati a rondelle insieme alle erbe aromatiche, allโ€™aglio tritato e a un pizzico di sale e pepe.
  3. Unite poi la trippa e lasciatela insaporire per 20 minuti rimestando di tanto in tanto.
  4. Aggiungete il manzo tagliato a tocchetti della medesima dimensione della trippa, il prezzemolo tritato e i chiodi di garofano (da rimuovere a cottura ultimata). Lasciate cuocere per unโ€™ora poi sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per unโ€™altra ora aggiungendo brodo per evitare che il fondo di cottura si asciughi troppo.
  5. Servite la trippa a la sciabecca alla maniera tradizionale accompagnandola con del parmigiano.

Quando dici Genova dici pesto quindi date unโ€™occhiata per prepararlo alla maniera tradizionale.

Conservazione

La trippa si mantiene in frigorifero per un paio di giorni chiusa in un contenitore ermetico. Riscaldatela in padella prima di consumarla.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2022 15:07

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Risotto ai fiori di zucca, gamberi e โ€˜nduja, la ricetta gourmet