Come preparare il riso senza farlo scuocere ed evitare che i chicchi rimangano incollati tra di loro.
Il riso รจ un alimento ottimo sia per risotti che come accompagnamento a carni e verdure. Il suo sapore neutro lo rende semplicemente delizioso e appetitoso per creare piatti sfiziosi e originali. Tuttavia, non sempre si riesce ad ottenere una cottura ottimale. Se non si cuoce correttamente si rischia di ottenere un conglomerato unico e pastoso impossibile da digerire. Vediamo, allora, come preparare il riso senza farlo scuocere.

Per preparare il riso senza farlo scuocere passarlo sotto lโacqua e fare una leggera tostatura pre cottura.
Come linea generale bisogna tenere in considerazione che ogni tipologia di riso รจ diversa e bisogna distinguerne la cottura. Il riso integrale, ad esempio, ha una cottura piรน lunga rispetto al basmati e dunque si devono rispettare i tempi di ognuno. Uno degli errori piรน comuni รจ quello di impostare il timer e di allontanarsi dalla pentola. Non bisogna farla mai! Il riso ha bisogna di continue attenzione e deve essere tenuto sotto controllo.
Tra gli stratagemmi piรน utilizzati, frutto di anni di esperienza, vi รจ quello di passare leggermente il riso sotto lโacqua. Farlo poi cuocere in abbondante acqua con lโaggiunta di un goccio di olio. Quando sarร pronto versarlo nello scolapasta e risciacquare con altra acqua bollente per due secondi. Non superare i tre secondi, altrimenti eliminerete anche il sale di cottura. Questo metodo รจ tra i piรน utilizzati perchรฉ lโacqua elimina lโamido in eccesso e quindi il riso non rimane incollato.
Un altro stratagemma che in pochi utilizzano prima di preparare un risotto รจ quello di tostare il riso prima della cottura. Basterร mettere in una padella un filo dโolio e farlo tostare per circa cinque minuti. Per un tocco in piรน aggiungete del sedano o della cipolla.